X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SALUZZO - Thursday 28 October 2021, 08:20

    La proposta dello storico Franco Cardini: “Un festival della cavalleria a Saluzzo”

    L’intellettuale fiorentino ha chiuso la Festa del libro medievale e antico suggerendo al Comune una possibile iniziativa: “Non riesco a immaginare luogo migliore”
    La proposta dello storico Franco Cardini: “Un festival della cavalleria a Saluzzo”
     
    Perché non fare dell’antica capitale marchesale dei Del Vasto la sede di un festival della cavalleria? Il suggerimento arriva da un pulpito illustre, quello dello storico Franco Cardini, che ha chiuso con una lectio magistralis la prima edizione della Festa del libro medievale e antico di Saluzzo.
     
    Di fronte al pubblico attento dell’ex monastero di Santa Maria della Stella l’intellettuale fiorentino, uno dei più noti medievisti italiani, ha parlato per un’ora e mezza del “suo” Medioevo tra storia e letteratura. Inevitabile, visto il contesto, cominciare dalla Griselda di Boccaccio, la popolana che conquista e redime il marchese saluzzese Gualtieri grazie alla sua straordinaria virtù: si tratta della protagonista dell’ultima delle novelle del Decamerone, allegorica antitesi del dissacrante ser Ciappelletto con cui si apriva l’opera. E poi il San Francesco insolito delle prime biografie, dai Fioretti alle Vitae di Tommaso da Celano fino a San Bonaventura, rappresentato come un perfetto cavaliere in lotta contro i propri limiti.
     
    “Siamo in un tempo di ‘medievismo’ galoppante, ma non di medievistica” ammonisce l’ex docente 81enne, in passato consigliere di amministrazione della Rai: “Oggi tutti vogliono vestirsi alla medievale o mangiare alla medievale ma le aule universitarie sono deserte, a livello tale che stiamo perdendo delle cattedre. L’Italia è piena di gente che fa feste medievali e fino a pochi decenni fa le faceva in modo ridicolo, tutto sommato la cosa più seria era la porchetta: ora stanno migliorando e imparando a maneggiare le fonti. Chissà che grazie a questo il Medioevo non possa tornare a essere oggetto di interesse anche nelle aule”.
     
    Di qui l’invito alla città di Saluzzo, candidata a capitale della cultura italiana nel 2024, affinché vada a colmare un “vuoto” nel panorama delle kermesse ispirate all’età medievale ospitando un festival dedicato alla storia e agli usi della cavalleria: “Non riesco a immaginare un luogo migliore. Saluzzo è l’‘autunno del Medioevo’ descritto da Huizinga, così come lo sono Toledo e Bruges” conclude Cardini, spronando l’amministrazione a seguire l’esempio del festival del Medioevo di Gubbio. Un “guanto di sfida”, è il caso di dire, che ora tocca alla politica raccogliere.
    Andrea Cascioli
    luogo SALUZZO
     Condividi
    Tag:
    Saluzzo - eventi - Comune - Franco Cardini - Festa del libro medievale e antico
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂš
    OK