X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 08 October 2025, 15:49

    "La Regione garantisca, come ha sempre fatto in passato, il diritto alla libertà di educazione"

    Approvato dal Consiglio regionale l’ordine del giorno presentato anche da Daniele Sobrero del Gruppo Lista Civica Cirio Presidente
    "La Regione garantisca, come ha sempre fatto in passato, il diritto alla libertà di educazione"

    Approvato dal Consiglio regionale l’Ordine del Giorno presentato anche da Daniele Sobrero del Gruppo Lista Civica Cirio Presidente, primo firmatario il Capogruppo Silvio Magliano, che impegna la Giunta regionale a identificare e stanziare le risorse necessarie per giungere a esaurimento della graduatoria dei voucher scuola per la libertà di educazione, sulla base di quanto avvenuto negli anni scorsi.

    Nello specifico, l’Ordine del Giorno approvato dall’Assemblea regionale garantisce che tutte le richieste del buono scuola per la libertà educativa ammesse alla graduatoria siano finanziate: per l’anno in corso, sono state presentate 4.591 domande relative al voucher di Tipo A, contributo per iscrizione e frequenza, di queste 2.968 domande risultano finanziate, mentre risultano ammesse ma non finanziate 1.623 domande.

    “La Giunta regionale, in particolare la Vice Presidente Elena Chiorino, è da sempre sensibile a questo tema - commenta il Consigliere Daniele Sobrero –. In Piemonte le scuole paritarie sono oltre 670 e annoverano circa 50mila studenti, il 10% di tutta la popolazione studentesca della scuola primaria e secondaria, mentre in provincia di Cuneo gli istituti paritari sono 86 su 816: quello approvato oggi è un atto fondamentale perché sia riconosciuto a tanti genitori piemontesi il diritto a scegliere che tipo di istruzione dare ai propri figli. Si tratta, in ultima analisi, di famiglie che contribuiscono, attraverso la fiscalità, al sistema di istruzione pubblica, scegliendo però di non usufruirne per i propri figli per una scelta di libertà che è doveroso sostenere”.

     

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Daniele Sobrero
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK