X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    LAGNASCO - Wednesday 07 July 2021, 15:22

    Lagnasco, apre la struttura per gli stagionali della frutta: 36 posti con dormitorio, mensa, bagni e docce

    Il centro sarà operativo da domani. Stamane l'inaugurazione con il Prefetto Triolo e i sindaci aderenti al protocollo per l'accoglienza dei lavoratori
    Lagnasco, apre la struttura per gli stagionali della frutta: 36 posti con dormitorio, mensa, bagni e docce
    Nella giornata di mercoledi 7 luglio alla presenza del Prefetto di Cuneo Fabrizia Triolo e dei dieci Sindaci (Lagnasco, Verzuolo, Saluzzo, Savigliano, Cuneo,
    Costigliole Saluzzo, Tarantasca, Busca e da quest’anno si sono aggiunti i Comuni di Manta e Scarnafigi) che hanno sottoscritto il Protocollo della Prefettura per l’accoglienza degli stagionali per la raccolta della frutta sono state ufficialmente consegnate le chiavi della struttura di Lagnasco che a far data da domani avrà 36 posti operativi con domitorio, sala mensa e servizi igienici e docce.
     
    Presenti anche all’apertura del Centro i massimi Responsabili dell’AslCN1 guidati dal Direttore Generale Giuseppe Guerra ed il direttore del distretto
    Nord/Ovest Gabriele Ghigo.
     
    Roberto Dalmazzo, sindaco di Lagnasco e coordinatore del Tavolo Frutta nel suo intervento ha detto “La struttura di Lagnasco ospiterà 36 persone contrattualizzate dalle imprese agricole che potranno rimanere in struttura per i successivi 20 giorni alla scadenza del contratto. Il progetto che abbiamo scritto e stiamo realizzando sui Comuni che hanno aderito al protocollo è finanziato dal Ministro degli Interni con 500 mila Euro di cui 91 mila assegnati al Comune di Lagnasco oltre all’importante aiuto da parte delle fondazioni bancarie necessario per l’acquisto delle attrezzature (frighi, piastre letti) e per sostenere i costi delle utenze. La struttura sarà gestita dalla Cooperativa Armonia come già gli scorsi anni grazie al progetto FAMI buona terra.”
     
    Non mancherà l’aiuto dei mediatori culturali, grazie agli interventi da parte delle associazioni sindacali.
     
    Dal punto di vista sanitario, essendo la struttura nata per affrontare l’emergenza  Covid, si procederà con il tampone rapido per i lavoratori contrattualizzati prima dell’ingresso in struttura. Ovviamente i casi positivi saranno avviati in apposite strutture già individuate. "L’apertura della struttura di Lagnasco insieme alle altre che sorgeranno nei dieci Comuni aderenti al Protocollo sono la riposta del territorio alle recenti accuse di speculazione da parte delle imprese agricole nei confronti dei lavoratori stagionali - ha scritto il Tavolo Frutta del Monviso in una nota - . Una risposta concreta ad una problematica di anni frutto della fattiva collaborazione tra le Istituzioni e le imprese agricole del comprensorio saluzzese".
    Redazione
    luogo LAGNASCO
     Condividi
    il Buschese
    Tag:
    Lagnasco
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK