X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SALUZZO - Saturday 15 February 2020, 09:51

    Lavoratori della frutta, Coldiretti: 'L'agricoltura garante di ospitalità e legalità'

    Il tema discusso nell’Antico Palazzo Comunale di Saluzzo nel seminario 'PASsi avanti' organizzato dal Comune
    Lavoratori della frutta, Coldiretti: 'L'agricoltura garante di ospitalità e legalità'
    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Coldiretti Cuneo.
     
    Di accoglienza dei lavoratori stagionali stranieri, tra problematiche e prospettive di sviluppo, si sta discutendo in queste ore all’Antico Palazzo Comunale di Saluzzo nel seminario “PASsi avanti” organizzato dal Comune.
     
    Una buona occasione – evidenzia Coldiretti Cuneo – per fare il punto della situazione e rimarcare, da un lato, il contributo determinante che i lavoratori stranieri danno al successo dell’agroalimentare Made in Cuneo nel mondo, dall’altro lato, la grande opportunità di occupazione e integrazione che i nostri imprenditori agricoli offrono a quei lavoratori.
     
    “Non abbiamo mai girato la faccia dall’altra parte di fronte al tema dell’ospitalità di giovani lavoratori stranieri impegnati nella raccolta della frutta – ha dichiarato il Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo Roberto Moncalvo – e siamo consapevoli che si debbano fare passi in avanti per garantire risposte adeguate alla domanda abitativa”.
     
    “Da parte nostra – ha ricordato Moncalvo – portiamo avanti da sette anni un progetto che ci vede impegnati nell’allestimento di due campi accoglienza a Saluzzo e a Lagnasco che hanno accolto, tra il 2013 e il 2019, circa 700 braccianti di origine africana, tra i 21 e i 53 anni di età. Il 40% di loro ogni anno è ospitato nelle medesime strutture e torna a lavorare presso le stesse aziende, a conferma di una vera e propria fidelizzazione della manodopera stagionale. Intendiamo, pertanto, proseguire anche nel 2020 quest’esperienza e stiamo lavorando per le necessarie autorizzazioni”.
     
    Un impegno, quello di Coldiretti Cuneo, che si pone al fianco e a sostegno delle aziende agricole, già in prima linea sul fronte accoglienza: il 70% dei braccianti extracomunitari trova sistemazione direttamente presso i produttori, che provvedono in autonomia a realizzare alloggi in cui ospitarli, con risorse proprie e senza alcun supporto dalle Istituzioni, pur in un momento di particolare difficoltà per la frutticoltura cuneese.
     
    “A questi frutticoltori – dichiara Moncalvo – va il dovuto rispetto, nell’ambito di un tessuto imprenditoriale sano che resiste con tenacia e serietà alle problematiche del comparto. Se è vero che nulla può giustificare sfruttamento e sopraffazione verso i lavoratori stranieri impegnati nella raccolta della frutta, è altrettanto vero che resta da combattere un’altra forma di caporalato, lo sfruttamento vergognoso cui assistiamo da troppo tempo a danno dei produttori frutticoli da parte di chi riconosce loro dei prezzi che non coprono neppure i costi di produzione, con liquidazioni che avvengono dopo 200 o 300 giorni dalla consegna”.
     
    È una situazione – evidenzia Coldiretti Cuneo – che merita la più alta attenzione per continuare a lasciare in vita un comparto indispensabile per l’economia del territorio e che rappresenta per i 10.000 lavoratori della frutta un’occupazione e per moltissimi ragazzi stranieri una speranza di vita.
     
    Per maggiori informazioni visitare il sito web https://cuneo.coldiretti.it.
    c.s.
    luogo SALUZZO
     Condividi
    Tag:
    Saluzzo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK