X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 22 October 2023, 12:35

    Lavoro, altro che bogianen. In Piemonte 89mila dimissioni volontarie nel 2022

    In regione il fenomeno è più accentuato che altrove, specie tra i millennials: “I giovani cercano aziende più motivanti e attente alle esigenze familiari” spiega l'Inps
    Lavoro, altro che bogianen. In Piemonte 89mila dimissioni volontarie nel 2022
    Sono state più di 89.000 nel 2022 le dimissioni volontarie da rapporti di lavoro a tempo indeterminato in Piemonte.
     
    È un fenomeno che riguarda soprattutto i millennial e interessa tutti i settori, in particolare il terziario. Lo ha detto martedì scorso Filippo Bonanni, direttore regionale Inps Piemonte, durante la presentazione al Castello del Valentino di Torino del bilancio sociale che esamina la situazione sociale ed economica della regione, attraverso l’analisi dei dati contenuti negli archivi amministrativi dell’Inps.
     
    “Sono persone che trovano un nuovo lavoro, anche a tempo indeterminato, in altre aziende - spiega Bonanni - sia perché hanno acquisito un’esperienza importante, sia perché il mercato del lavoro della regione lo consente. Questo fenomeno, nato negli Stati Uniti, riguarda tutta l’Italia, ma in Piemonte è particolarmente accentuato. È interessante dal punto di vista sociologico più che previdenziale e giuslavoristico perché è il segnale che i giovani non mettono più il lavoro al primo posto, cercano aziende più motivanti, condizioni di lavoro agile che permettano di contemperare esigenze familiari con quelle di lavoro”.
     
    Le 89.000 dimissioni volontarie sono il 70,69% del totale delle cessazioni dei rapporti di lavoro nel 2022.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    lavoro - INPS - Piemonte - Giovani - imprese
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK