X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 18 November 2020, 09:44

    ''Le carceri di Cuneo e Saluzzo senza direttore e comandante titolari'': la denuncia dell'Osapp

    La nota dell'organizzazione sindacale della Polizia Penitenziaria: ''Gli Istituti si reggono solo grazie al di responsabilità delle donne e degli uomini del corpo''
    ''Le carceri di Cuneo e Saluzzo senza direttore e comandante titolari'': la denuncia dell'Osapp
    “Il carcere di Cuneo a giorni rimarrà senza direttore titolare, quello di Saluzzo è privo di comandante titolare”. La denuncia arriva dall’Osapp, l’organizzazione sindacale della Polizia Penitenziaria: “Molte carceri del Piemonte e della Valle d’Aosta - si legge in un comunicato stampa - sono prive di continuità atteso che direttori e comandanti dei reparti si recano in alcune sedi solo una volta o due a settimana in servizio di missione, ovvero a spese dello Stato. Gli Istituti si reggono solo grazie all’alto senso di responsabilità delle donne e degli uomini della Polizia Penitenziaria, anch’essi in gravissima penuria di organico, che svolgono turni massacranti che talvolta superano anche le tredici ore al giorno”. 
     
    Oltre alle situazioni di Cuneo e Saluzzo, nella nota si sottolinea come il carcere di Aosta sia privo di direttore e comandante titolari da circa sei anni, mentre nel carcere minorile “Ferrante Aporti” di Torino, anch’esso privo di direttore titolare, il servizio venga assicurato per due volte a settimana da un funzionario proveniente dalla Puglia. Problematiche analoghe anche a Ivrea e Novara. 
     
    Prosegue il comunicato: “La situazione, anche a fronte del grave sovraffollamento e del Covid, è davvero preoccupante”. Spiega Leo Beneduci, Segretario Generale OSAPP: “Mai come in questo periodo viviamo un drammatico momento di completo stato di abbandono, la Polizia Penitenziaria si trova sempre più sola e in condizioni disumane mai registratesi prima d’ora a risolvere le criticità che si presentano nel quotidiano, con grave penuria di personale, senza strumenti e mezzi, non si può rimanere silenti di fronte ad una così drammatica situazione. Chiediamo dunque al Ministro Bonafede che dichiari lo stato di emergenza e convochi un tavolo per poter affrontare concretamente il problema dell’organizzazione e del funzionamento di un sistema la cui precarietà danneggia in particolar modo gli appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria, sulle cui immiserite spalle gravano i disagi e l’insicurezza attuali”. 
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    OSAPP - carcere
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK