X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SALUZZO - Tuesday 31 December 2024, 11:03

    "Le migrazioni non si fermeranno da sole: usciamo da una narrazione tossica e produciamo normative adeguate"

    Il consigliere regionale Mauro Calderoni replica alle considerazioni di Giovanni Damiano, consigliere comunale a Saluzzo, dopo la morte di Issa Loum e Mamadou Diallo ad Alba
    "Le migrazioni non si fermeranno da sole: usciamo da una narrazione tossica e produciamo normative adeguate"
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    Ho letto con interesse e sorpresa le considerazioni sulle povertà dimenticate fatte nei giorni scorsi sul vostro giornale dal capogruppo della minoranza consigliare di Saluzzo, dottor Giovanni Damiano. Con interesse perché la tragica morte di due giovani uomini per le esalazioni di monossido di carbonio di una stufetta difettosa all’interno di un casolare abbandonato nelle Langhe non può lasciare indifferenti. È solo l’ultimo episodio di degrado ed abbandono a cui sono costrette le persone straniere a causa del tenace rifiuto di chi governa il nostro Paese di organizzare in maniera ordinata, efficiente e dignitosa i flussi migratori. Tutto viene lasciato al caso e nella migliore delle ipotesi al volontariato della parte più sensibile della società civile e delle amministrazioni locali. Nei casi peggiori interviene la malavita che, dopo aver lucrato su veri e propri viaggi della speranza, continua lo sfruttamento lavorativo dei migranti in affari leciti o illeciti. 
     
    Ecco, al di là della giusta, anzi doverosa, commozione di fronte a questi episodi di vera e propria disumanità, cercherei però di andare alla radice del problema: un problema di cui a Saluzzo ogni estate se ne vede una delle tante manifestazioni con molte persone in cerca di lavoro ma prive delle risorse per provvedere ad un alloggio decente. Occorre dunque trovare la forza per uscire dalla narrazione tossica che da troppi anni ormai circonda la vicenda delle migrazioni e produrre quelle modifiche normative adeguate ad affrontare un fenomeno che non si fermerà da solo. 
     
    Lo chiedono la crisi demografica del nostro Paese, la forte domanda di manodopera delle aziende italiane e gli inarrestabili flussi migratori di persone in fuga da guerre e miseria. Lo chiede soprattutto il rispetto per la dignità di tutte le persone. 
     
    Il dottor Damiano potrebbe proficuamente cominciare a discuterne con le destre che l’hanno sostenuto alle elezioni comunali e che purtroppo portano avanti un approccio di forte ostilità a meccanismi di accoglienza ed integrazione efficace delle persone straniere nelle nostre comunità.
     
    Mauro Calderoni
    Consigliere regionale del Piemonte
    Partito Denocratico 
     
    Redazione
    luogo SALUZZO
     Condividi
    Tag:
    Saluzzo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK