"Le persone che hanno subito un lutto in questo momento avranno difficoltà ad andare avanti" - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    CUNEO - giovedì 23 aprile 2020, 11:25

    "Le persone che hanno subito un lutto in questo momento avranno difficoltà ad andare avanti"

    Un lettore ci riporta una storia di grande dolore: ''I morti di coronavirus mi hanno fatto venire in mente i forni crematori dei lager''
    "Le persone che hanno subito un lutto in questo momento avranno difficoltà ad andare avanti"
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    Egregio direttore,
     
    le scrivo per riportare una storia vera, e di grande dolore, successa in questi giorni in un centro della “Granda”.
     
    “Mia madre si è ammalata qualche settimana fa, dopo che da alcuni anni era ospite di una Casa di riposo. La situazione è precipitata in pochi giorni. E’ poi morta venerdì 10 aprile, aveva quasi 90 anni. Un grande dolore e spiego le ragioni. Da quando si è ammalata, non mi hanno lasciato più andarla a trovare: né alla Casa di riposo, né in ospedale. Quando è morta, impossibile accedere alla camera mortuaria. Al commiato nella Sala crematoria, non hanno lasciato venire un mio fratello che abita a Torino. Io ero l’unica autorizzata, ma all’ingresso sono stata bloccata. E l’unica scena a cui ho potuto assistere da lontano, è stata quella dell’arrivo del carro funebre, con mia mamma sopra. Perché tutta questa serie di grandissimi e ripetuti dolori?”.
     
    L’ultima scena che mi è stata raccontata, non so bene il perché, mi fa venire in mente i deportati nei lager che vedevano entrare tanti nei forni crematori. Vanno bene le disposizioni per evitare il contagio del Covid-19. Ma l’umanità, l’abbiamo dimenticata? E i morti che muoiono soli senza il sostegno dei loro cari? Perché non autorizzare almeno una persona a stare vicino al proprio caro che se ne sta andando da questa terra?
     
    Qualcuno di chi decide si rende conto che con le modalità attuali si creano traumi enormi che resteranno nei cuori delle persone che dopo i lutti faranno una grande fatica ad andare avanti?
     
    Alberto Burzio (Barba Bertu), Frassino
     
     
    Lettera
    luogo CUNEO
    Tag:
    lettera - alberto burzio
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK