L’ospedale di Saluzzo riparte: 160 i pazienti Covid assistiti durante l’emergenza - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Saluzzese

    SALUZZO - giovedì 09 luglio 2020, 16:40

    L’ospedale di Saluzzo riparte: 160 i pazienti Covid assistiti durante l’emergenza

    L’assessore regionale Icardi ha rassicurato sui nuovi posti in terapia intensiva: ‘A breve risolveremo la situazione col ministero’. Elogi anche dal sindaco Calderoni

     
    L’ospedale di Saluzzo riparte e ringrazia i donatori che lo hanno sostenuto nei difficili mesi della pandemia: 160 i pazienti Covid assistiti in questo periodo, ricorda il direttore generale dell’Asl Cn1 Salvatore Brugaletta, che ringrazia oltre agli operatori della sanità anche i sindaci del territorio e le associazioni di volontariato che hanno raccolto un milione di euro di donazioni con il contributo di sessanta imprese.
     
    Oggi restano solo tre ricoverati affetti da Covid, ha dichiarato l’assessore regionale alla Sanità Luigi Genesio Icardi, specificando che “il piano aziendale approvato dalla Regione e disposto dal direttore Brugaletta sta funzionando. Stanno ripartendo tutte le attività e le visite che erano state sospese”. A Saluzzo è previsto un nucleo di otto posti di terapia intensiva a supporto di quella pneumologica già presente: “Il ministero ha fatto qualche rilievo ma credo che a breve risolveremo la situazione e Saluzzo potrà essere dotata di questo nuovo servizio importantissimo soprattutto per le sale operatorie” ha concluso Icardi.
     
    Nessun ridimensionamento in vista per il nosocomio saluzzese, quindi, nonostante i timori suscitati dalla lettera del ministero e amplificati dal botta e risposta tra i parlamentari leghisti Bergesio e Gastaldi e la collega democratica Gribaudo. Sulla questione è intervenuto anche il sindaco della capitale del Marchesato, Mauro Calderoni, elogiando l’attività del responsabile della sanità regionale: “La buona politica non attacca e non ammicca, ma costruisce sintesi partendo anche dagli antipodi. Con Luigi Icardi ci divide quasi tutto ma lui, a differenza di altri politici, ha davvero a cuore il territorio e si adopera per migliorarne le condizioni e i servizi”.
     
    “Gli ospedali territoriali come il nostro, che sembravano segnati fino a pochi mesi fa, hanno dimostrato di avere invece molto senso, proprio durante la pandemia, perché integrati con e nel territorio, modulari e modulabili in tempi rapidissimi” ha inoltre sottolineato Calderoni.
    Redazione
    SALUZZO
    Tag:
    Mauro Calderoni - Saluzzo - sanità - Ospedale - Asl - Luigi Icardi - coronavirus
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK