X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 06 January 2023, 15:37

    Lunedì 9 e martedì 10 gennaio il Congresso provinciale della CGIL

    L'appuntamento si svolgerà a Cuneo presso la Sala Varco. Il punto con il segretario generale Davide Masera
    Lunedì 9 e martedì 10 gennaio il Congresso provinciale della CGIL
    Lunedì 9 e martedì 10 gennaio si svolgerà il Congresso provinciale della CGIL di Cuneo presso la sala Varco. La discussione coinvolgerà 176 delegate e delegati in rappresentanza delle lavoratrici e dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati della provincia Granda. Parteciperà ai lavori il Segretario Generale della CGIL Piemonte Giorgio Airaudo. Tanti i temi che verranno affrontati. Ne parliamo con Davide Masera, Segretario Generale della Camera del Lavoro di Cuneo: "Il Congresso provinciale è l’occasione per fare un bilancio di questi ultimi quattro anni di attività sindacale attraversati dall’evento straordinario della pandemia e per definire il programma di lavoro dei prossimi anni".
     
    Qual è la situazione del mondo del lavoro in provincia?
     
    Cuneo ha retto meglio di altri territori piemontesi alle ondate di crisi che si sono susseguite. Gli ultimi mesi però sono stati condizionati dal forte rincaro delle bollette che ha ridotto e in qualche caso sospeso le produzioni di molte realtà manifatturiere, senza contare i risvolti negativi per settori quali il commercio e la ristorazione già duramente colpiti dalla pandemia. La nostra provincia ha un tasso di disoccupazione contenuto rispetto ai dati nazionali e regionali. Ciononostante anche il nostro territorio vede un aumento preoccupante del lavoro precario e del lavoro povero.
     
    Il programma dei lavori prevede anche una tavola rotonda con associazioni impegnate nel sociale e rappresentanti del mondo cattolico. Quali saranno i temi oggetti del confronto?
     
    La tavola rotonda sarà l’occasione per approfondire temi di carattere generale quali la guerra, la battaglia per i diritti del popolo iraniano, la condizione delle donne, la pandemia, la crisi energetica, il cambiamento climatico, le migrazioni. Ci interrogheremo sulle cause e sulle conseguenze di eventi che sembrano all’apparenza lontani da noi e tra loro e che invece condizionano le nostre vite quotidiane, i nostri stili di vita e misurano lo stato di salute della nostra democrazia. Ne discuteremo con rappresentanti dell’associazionismo e del mondo religioso rafforzando l’idea che ci salva tutti insieme partendo dal dialogo che deve unire tutti quei soggetti che hanno una forte dimensione sociale, nel rispetto della propria identità e autonomia.
     
    Cosa aspettarci per il futuro? Quali saranno le prossime battaglie della CGIL?
     
    La CGIL ha come priorità la lotta al lavoro precario e al lavoro povero. Senza un lavoro dignitoso con salari adeguati e rispettoso dei diritti delle persone non c’è futuro. Vogliamo un Paese più equo che dia risposta sia ai giovani che alle generazioni più anziane. Vanno create le condizioni per offrire occasioni di lavoro stabile, I salari e le pensioni devono essere rivalutati. L’inflazioni galoppa e noi chiediamo che ci sia una più equa redistribuzione del reddito e del prelievo fiscale, una maggiore attenzione alla salute e al tema della non autosufficienza. In sintesi una società più giusta che torni ad avere speranza nel domani.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Cgil
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK