X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 19 May 2023, 11:34

    "Morti e danni causati dall'incuria e dai troppi no alle opere di manutenzione"

    Giorgio Felici, presidente di Confartigianato Piemonte, commenta l'alluvione in Emilia Romagna
    Giorgio Felici
    Giorgio Felici
    Confartigianato Piemonte esprime solidarietà alle popolazioni e alle attività produttive dei territori dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione e plaude agli interventi tempestivi dei volontari, della Protezione Civile, delle Forze dell’Ordine e di tutti coloro che si stanno prodigando per affrontare la difficile situazione.
     
    “Siamo vicini ai cittadini e agli imprenditori così duramente colpiti dall’alluvione che si è abbattuta sull’Emilia Romagna – afferma Giorgio Felici, Presidente di Confartigianato Piemonte – ancora una volta ci troviamo a piangere morti e a contare i danni a territori, abitazioni e imprese travolti dagli eventi naturali causati dall’incuria e dai troppi no ad opere di manutenzione, raccolta delle acque e consolidamento”. “Questa ennesima tragedia – continua Felici – dimostra quanto sia importante l’impegno di tutti nel perseguire un modello di sviluppo compatibile con le caratteristiche del territorio”.
     
    “Dopo le tragedie in termini di vite umane, e dopo i disastri che negli ultimi decenni hanno colpito l’Italia, nelle sue infrastrutture e nei suoi edifici – prosegue Felici – torna d’attualità il tema della lotta contro il dissesto idrogeologico. È urgente e indifferibile accelerare con la manutenzione delle aree soggette a frane e alluvioni, e quindi a elevato rischio frana e media pericolosità idraulica. Quindi è sempre più urgente realizzare e gestire la manutenzione delle opere pubbliche necessarie per difendere famiglie, imprese e patrimonio culturale da frane e alluvioni”.
     
    “Purtroppo, però – conclude Felici – prevenzione e manutenzione portano meno riscontri in termini di consenso di quanti non ne porti la spettacolarizzazione della gestione delle emergenze”.
     
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Confartigianato
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK