X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 13 May 2019, 10:57

    Multe per eccesso di velocità sulle strade provinciali: metà dei proventi sarà impiegata per la sicurezza stradale

    La ripartizione tra Provincia, Comuni e Unioni di Comuni stabilita in base alla decisione della Sezione delle Autonomie della Corte dei Conti
    Multe per eccesso di velocità sulle strade provinciali: metà dei proventi sarà impiegata per la sicurezza stradale
    Entro il 31 maggio di ogni anno i Comuni dovranno trasmettere al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ed al Ministero dell’Interno una relazione sull’ammontare complessivo dei proventi accertati nell’anno precedente per sanzioni del codice della strada. Una parte di queste multe, cioè quelle rilevate con autovelox (fissi o mobili), viene ripartita con l’ente proprietario delle strade che poi la investe in opere di viabilità e sicurezza stradale. La Sezione delle autonomie della Corte dei Conti ha deciso che tale percentuale deve salire al 50%, quindi la Provincia di Cuneo incasserà metà dei proventi accertati sulle sue strade provinciali per poi reinvestirla in maggior sicurezza.
     
    La Provincia di Cuneo aveva già proposto agli altri enti competenti (Comuni ed Unioni) una convenzione per l’installazione e l’utilizzo di apparecchiature elettroniche per la rilevazione delle violazioni dei limiti massimi di velocità sulle strade provinciali, indispensabile per l’attivazione dei relativi controlli. Lo scopo era quello di limitare l’incidentalità e la mortalità lungo le strade provinciali e porre in sicurezza il transito veicolare e pedonale, adottando misure di natura preventiva attraverso l’utilizzo della strumentazione consentita dal nuovo Codice della strada. La convenzione siglata prevedeva una ripartizione dei proventi e delle spese che privilegiava Comuni e Unioni, secondo la precedente interpretazione normativa. Ora è stato approvato un nuovo schema di protocollo d’intesa che si applicherà a partire dal 2019 con riferimento agli accertamenti desumibili dal conto consuntivo 2018.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - sicurezza - Provincia - multe - Autovelox - Corte dei Conti - limiti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK