X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 05 October 2020, 17:01

    Nella Granda sono in corso cinque indagini sul fenomeno del caporalato in agricoltura

    L'annuncio del Questore di Cuneo, che spiega: “Il lavoro nero è presente, ma non è un fenomeno''
    Emanuele Ricifari
    Emanuele Ricifari
    “Il lavoro nero è presente? Si. È un fenomeno? No”. Con una frase efficace il Questore di Cuneo, Emanuele Ricifari, ha sintetizzato la situazione della regolarità dei contratti di lavoro dei braccianti agricoli impiegati nella raccolta della frutta nelle campagne del Saluzzese.
     
    In occasione della tavola rotonda su migranti e senzatetto svoltasi lo scorso venerdì 2 ottobre ai Salesiani di Cuneo, il capo della Polizia cuneese, incalzato dalle domande del moderatore Pietro Carluzzo, ha anticipato una notizia di rilievo: attualmente in provincia di Cuneo sono in corso cinque indagini per il reato di caporalato. “Due portate avanti dalla Polizia, una dalla Digos e una dalla Squadra Mobile della Questura - ha detto Ricifari - Due sono condotte dai Carabinieri e una molto approfondita dalla Guardia di Finanza”. 
     
    “Si tratta di indagini molto serie su situazioni più gravi del caso di cui si discuterà il prossimo 12 ottobre - ha osservato l’ex vicequestore di Brescia -, ma non bisogna far passare un messaggio sbagliato: la provincia di Cuneo non è Rosarno".
     
    Nell’occasione sono stati ribaditi i dati dei controlli effettuati sulle aziende ortofrutticole: “Da giugno al 30 settembre tra noi la Finanza, l’Arma e la Polizia Provinciale e l’Ufficio Territoriale del Lavoro sono stati fatti circa 200 controlli nel solo Saluzzese”. Quanti di questi hanno portato a rilevare situazioni irregolari? “Un quarto, ma in gran parte si tratta di reati in materia di sicurezza, non di sfruttamento o caporalato”. 
    s.m.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - caporalato
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK