X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 21 June 2018, 09:04

    'Non è accettabile continuare a proteggere il lupo a spese degli allevatori'

    La presa di posizione di Confagricoltura Cuneo: 'Le misure attuali non bastano, si guardi a cosa avviene altrove'
    'Non è accettabile continuare a proteggere il lupo a spese degli allevatori'
    “Non è accettabile continuare a proteggere il lupo a spese degli allevatori. Le misure di protezione finora adottate, come i cani anti lupo o le recinzioni, si sono rivelate insufficienti o inefficaci. È ora di pensare a provvedimenti veramente capaci di prevenire gli attacchi e fornire agli allevatori le giuste garanzie per continuare a lavorare con tranquillità. In altre regioni d’Italia che presentano lo stesso problema si stanno adottando misure di contrasto specifiche”. A poca distanza dalla notizia dei 36 ovini che sarebbero stati uccisi in appena cinque giorni dai lupi a Roccabruna, la Confagricoltura di Cuneo torna a denunciare la scarsa risolutezza delle misure previste per la difesa del bestiame dal predatore e invita a guardare a quanto, ad esempio, sta avvenendo nelle province di Trento e Bolzano.
     
    Qui le rispettive giunte provinciali si sono espresse a favore di un disegno di legge, ora in attesa del passaggio in Consiglio, che a fronte del moltiplicarsi dei danni provocati sia dei lupi sia degli orsi introduce “la possibilità di prelievo, cattura o abbattimento a condizione che non esista un’altra soluzione valida e che il prelievo non pregiudichi il mantenimento della popolazione della specie interessata”.
     
    “Deve far riflettere – continua Roberto Abellonio, direttore di Confagricoltura Cuneo – che un simile provvedimento sia in adozione in Trentino Alto Adige, dove la popolazione di lupi è senz’altro meno numerosa rispetto al Piemonte in generale o alla provincia di Cuneo in particolare”. In effetti è proprio nella Granda che si registra il maggior numero di presenze di tutta l’area alpina italiana. Una reale consistenza di esemplari sul territorio è difficile da stabilire con esattezza, ma i dati forniti dal progetto europeo Life WolfAlps raccontano di un minimo di 101 lupi rilevati in provincia di Cuneo nel 2016 – 2017 a fronte di un totale minimo di 188 individui nel biennio 2015 – 2016 nell’intera area alpina italiana.
     
    Ed è proprio in ragione di questi numeri che la Confagricoltura Cuneo tiene a sottolineare che, al di là del clamore e della gravità degli ultimi fatti, nel nostro territorio il problema lupo è da considerarsi ormai strutturale e generale e come tale vada affrontato: “Gli ultimi, eclatanti casi che si sono verificati in val Maira e le decine di avvistamenti in tutta la provincia non fanno altro che rinforzare una situazione che abbiamo denunciato più volte; i lupi sono ormai presenti in vaste aree della provincia, anche a basse quote, ed è ormai urgente correre ai ripari”.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Confagricoltura - lupo - Piemonte - Lupi - Allevamenti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK