X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SANFRONT - Friday 07 April 2017, 14:35

    Nuova stagione di aperture per il villaggio-museo di Balma Boves

    Domenica 7 maggio, passeggiata alla riscoperta delle piante spontanee ad uso alimentare
    Foto di Daniele Molineris
    Foto di Daniele Molineris1/2
    È in programma per la domenica di Pasqua la riapertura del villaggio-museo di Balma Boves, un piccolo villaggio adagiato sotto un enorme tetto di roccia, che rappresenta un microcosmo agricolo autonomo e funzionale perfettamente conservato. Balma Boves è facilmente raggiungibile a piedi dalla frazione Rocchetta di Sanfront (in Valle Po, alle pendici del Monviso) con circa mezz'ora di cammino e appare come d'incanto con la sua mulattiera in parte nascosta dietro la cascata, con i tetti piani caratteristici delle sue costruzioni, con le sue aie a gradoni disposte secondo regole precise sotto l'enorme sbalzo di roccia della balma o “barma”. La Borgata Museo rappresenta un caratteristico insediamento ricavato nell’anfratto di una grande roccia, abitato fino agli anni Sessanta del secolo scorso, esempio di vita contadina a cui si accede percorrendo a piedi, tra castagni secolari, i sentieri del Mombracco. Il piccolo villaggio sorge a quota 652 metri nella Valle Po, dove è possibile visitare ricovero per il bestiame, deposito degli attrezzi agricoli, forno per la cottura del pane e lavatoio. Il tutto ispirato alla più ferrea regola di economizzazione dello spazio.
     
    Dal 2016 ad occuparsi delle visite guidate e della valorizzazione del sito-ecomuseo di Balma Boves, per conto del Comune di Sanfront, c'è l'Associazione Vesulus. Gestione, questa, che nel 2016 ha fatto registrare oltre 1500 visitatori nel periodo giugno-ottobre, ai quali si aggiungono i passaggi spontanei presso il sito.
     
    Da quest'anno l'apertura di Balma Boves sarà estesa dal 16 aprile al 29 ottobre per tutte le domeniche e i giorni festivi ed i sabati dal 17 giugno al 16 settembre. L'orario continuato di apertura sarà dalle ore 10 alle 18.30 da aprile a settembre e dalle ore 10 alle 17 nel mese di ottobre.
     
    L’ATL del Cuneese sta intensificando l'azione di comunicazione e promozione del villaggio-museo, grazie anche al fitto calendario di appuntamenti ed eventi organizzati (escursioni guidate, concerti, presentazioni di libri, performance di arte e degustazioni di prodotti locali), che proseguiranno per tutta la stagione di apertura. 
     
    I primi appuntamenti sono programmati per domenica 7 maggio con la proposta “Non chiamiamole erbacce” - passeggiata alla riscoperta delle piante spontanee ad uso alimentare (e non solo), per proseguire domenica 18 giugno, in occasione della Fiera della Montagna, con l'escursione “La preistoria sul Mombracco – Escursione al sito di arte rupestre di Rocca la Casna”.
     
    Info e prenotazioni: www.balmaboves.it
    Associazione Vesulus tel. 346.6908618 – 349.8439091 - [email protected]
    c.s.
    luogo SANFRONT
     Condividi
    Tag:
    Atl del Cuneese - Associazione Vesulus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK