X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SALUZZO - Friday 01 July 2022, 15:00

    "Passata l'emergenza, dovremo migliorare il sistema per non ritrovarci nella stessa condizione tra un anno"

    Il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni dopo una settimana di confronti sulla crisi idrica tra le varie istituzioni
    "Passata l'emergenza, dovremo migliorare il sistema per non ritrovarci nella stessa condizione tra un anno"
    Attenzione massima per la grave crisi idrica che sta colpendo il Piemonte e tutto il Nord Italia, per evitare conseguenze estreme e danni per la produzione agricola o disservizi alla popolazione. Per tutta la settimana dirigenti, funzionari comunali e Amministratori di Saluzzo hanno partecipato ai vari tavoli tecnici convocati per monitorare la situazione e per arrivare a soluzioni che permettano di ridurre i disagi. Insieme agli esponenti del consorzio irriguo di secondo grado, sono state numerose le occasioni di confronto su alcuni accorgimenti possibili per garantire l’equilibrio tra le esigenze del mondo produttivo, in particolare di quello agricolo, e quelle della cittadinanza.
     
    Il confronto ha visto la partecipazione della Provincia di Cuneo che è responsabile delle risorse idriche del territorio e dell’Enel che è proprietaria del bacino idroelettrico e delle centraline della valle Varaita a Pontechianale, Sampeyre e Brossasco.
     
    "Siamo ormai tutti consci che la situazione è di allarme - dice il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni -, ma in questi giorni di dialogo e confronto è emersa la volontà di tutti di arrivare a dei compromessi che garantiscono di soddisfare i bisogni, che siano quelli di irrigare o quelli di avere l’acqua dal rubinetto di casa, senza razionamenti, almeno al momento. È chiaro che, passata questa fase di emergenza, bisognerà poi aprire un confronto più approfondito per correggere e migliorare il nostro sistema e per non ritrovarci nella stessa condizione tra 12 mesi".
    c.s.
    luogo SALUZZO
     Condividi
    Tag:
    Saluzzo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK