X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 16 January 2025, 09:12

    Peste suina, Coldiretti: "Totale depopolamento dei cinghiali e indennizzi alle imprese"

    Forte pressing in occasione dell’incontro di ieri in Regione con il Commissario straordinario Filippini
    Peste suina, Coldiretti: "Totale depopolamento dei cinghiali e indennizzi alle imprese"
    La diffusione della Peste Suina Africana (PSA) continua a preoccupare il mondo allevatoriale, mettendo a rischio non solo la salute animale ma l’intera filiera suinicola, cruciale per l’economia nazionale. Coldiretti ha così rinnovato la sua preoccupazione nell’incontro che si è svolto ieri in Regione con il Commissario Straordinario alla PSA Giovanni Filippini.
     
    “Rimane cruciale, come strumento di limitazione dell’infezione, il contenimento della fauna selvatica, con la totale rimozione dei cinghiali - dichiara Enrico Nada, presidente di Coldiretti Cuneo -. Tuttavia nel 2024 gli abbattimenti totali sono stati di poco superiori alle 31.000 unità, di cui circa metà per attività venatoria e metà per attività di controllo: numeri ben lontani dall’obiettivo annuale fissato dal Piano straordinario di cattura, abbattimento e smaltimento dei cinghiali (2023-2028) di 58000 capi. La nostra richiesta è di attivare dovute deroghe legate all’attività di caccia per contenere il più possibile la diffusione e aumentare il numero di capi abbattuti come da obiettivo”.
     
    “È fondamentale che ci sia un monitoraggio costante sui prezzi dei suini pagati agli allevatori nelle zone di restrizione per evitare grandi speculazioni, come sarà necessario procedere a uno stop dei mutui per le aziende colpite. È urgente che vengano da subito attivate procedure per il risarcimento dei danni subiti dalle aziende agricole messe in difficoltà dalla Peste suina, anche in considerazione del rischio deprezzamento del valore dei suini per gli allevamenti localizzati in zone di restrizione” conclude il direttore di Coldiretti Cuneo, Francesco Goffredo.
     
    A rischio c’è l’intera filiera suinicola piemontese, che in provincia di Cuneo - ricorda Coldiretti - conta 800 aziende e quasi 900.000 capi destinati soprattutto ai circuiti tutelati delle principali DOP italiane per la preparazione della miglior salumeria nazionale, come Prosciutto di Parma e San Daniele, tra le eccellenze più note dell’agroalimentare Made in Italy.
     
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    psa
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK