X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    PIASCO - Wednesday 03 September 2025, 09:32

    Piasco, un ordine del giorno per l'impegno sulla pace

    Il commento dei consiglieri Flavio Fraire e Giancarlo Panero: "Abbiamo proposto di chiedere al governo di attivare il Ministero della pace come progetto politico"
    Piasco, un ordine del giorno per l'impegno sulla pace

    Riceviamo e pubblichiamo. 

    Come Consiglieri comunali del gruppo consigliare Piasco Bene Comune 2030, Flavio Fraire e Giancarlo Panero, abbiamo presentato un ordine del giorno da discutere e da approvare nella prossima riunione del Consiglio comunale. È un o.d.g che richiama l'attenzione e l'impegno per la Pace!

    Nel mondo sono in corso ben 48 guerre; con due guerre, della Russia contro l' Ucraina e di Israele contro i palestinesi in cui si registrano molti bambini e civili presi in ostaggio e uccisi. Ognuno di noi, anche nel nostro territorio, non può essere indifferente ma, anzi, dobbiamo impegnarci per contribuire a creare l' ambiente dove non c' è " conflitto" in famiglia, nel rapporto con gli altri, al lavoro, nella comunità.

    Abbiamo proposto di chiedere al Governo di attivare il Ministero della pace. Il Ministero quale progetto politico, sociale e culturale per organizzare la pace, che è progetto della democrazia, della libertà e della giustizia. Il Ministero dovrà educare alla pace e alla non violenza; attivare la cooperazione internazionale e il disarmo, coordinando iniziative civili e istituzionali.

    Inoltre il Consiglio dovrà decidere di chiedere alla Sindaco di attivare l' incarico per la pace a un componente della Giunta o a un Consigliere.

    L' incaricato avrà il compito di "costruire" attivamente la pace nel territorio e avrà la funzione di sensibilizzare i/le Cittadini, le/gli Alunni e le/i Giovani al comportamento di rispetto, di dialogo, di mediazione e non la paura e la vendetta. La proposta cade nel mese di settembre in cui ci sono tre significative iniziative: il 21 è la Giornata ONU della pace e, sempre il 21, la Marcia per la pace a Boves; il 26 e la Giornata ONU contro le armi nucleari.

    La pace non è assenza della guerra, ma impegno di ognuno per la vita comune.

    Flavio Fraire e GianCarlo Panero del Gruppo consigliare Piasco Bene Comune 2030.

    c.s.
    luogo PIASCO
     Condividi
    Tag:
    Piasco - Giancarlo Panero - flavio fraire - piasco bene
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK