X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SALUZZO - Wednesday 08 October 2025, 12:15

    Pnrr, Roma sblocca i primi fondi: aumentano i posti per i braccianti nel Distretto frutticolo del Monviso

    L'obiettivo è superare gli insediamenti abusivi dei lavoratori stagionali in agricoltura. Lo stanziamento totale è di circa 200 milioni di euro
    Pnrr, Roma sblocca i primi fondi: aumentano i posti per i braccianti nel Distretto frutticolo del Monviso

    Il Pnrr aveva stanziato 200 milioni di euro di fondi europei per superare gli insediamenti abusivi dei braccianti agricoli in tutta Italia. Un programma ambizioso, che avrebbe dovuto coinvolgere 37 realtà — tutte nel Centro-Sud, con una sola eccezione: il Cuneese. Dopo mesi di verifiche, rinvii e difficoltà operative, solo 24 milioni — poco più di un decimo della somma iniziale — saranno effettivamente impiegati. Pochi territori, dunque, sono riusciti a tradurre in realtà un progetto concreto e realizzabile. Tra questi spicca il progetto del Distretto frutticolo del Monviso, con Saluzzo Comune capofila, che si conferma un modello di efficienza, capacità amministrativa e visione europea. Il progetto di implementazione e gestione della rete di Accoglienze diffuse dei Comuni del distretto, per un importo complessivo di 1 milione e 700 mila euro, è entrato ieri, 7 ottobre 2025, nella sua fase operativa. Da Roma è arrivato il primo finanziamento di 508 mila euro, pari al 30 per cento del totale, che consente l’avvio immediato dei lavori. Tutti gli interventi dovranno concludersi entro il 30 giugno 2026, pena la restituzione dei fondi. Si tratta di un intervento concreto, mirato e sostenibile: la realizzazione o l’ampliamento dei siti di accoglienza già esistenti, oltre al recupero di immobili pubblici come scuole e cascine dismesse. Una rete che oggi conta 249 posti e che, a progetto ultimato, raggiungerà 301, offrendo condizioni di vita più dignitose ai lavoratori stagionali e rafforzando il modello saluzzese di accoglienza diffusa, riconosciuto a livello nazionale.

    Nel dettaglio:
    • a Saluzzo, Comune capofila, si passerà da 40 a 46 posti (oltre ai 45 del dormitorio Caritas);
    • a Lagnasco da 39 a 51;
    • a Verzuolo da 15 a 30;
    • a Savigliano da 15 a 18;
    • a Scarnafigi da 12 a 15;
    • a Manta da 6 a 9;
    • a Revello, che ha aderito alla rete nella primavera di quest’anno, saranno creati 10 nuovi posti.

    Invariate le dotazioni di Cuneo (40), Busca-Tarantasca (22) e Costigliole Saluzzo (15).

    "I nostri Uffici Progetti e Tecnico – sottolinea con orgoglio il sindaco Demaria – hanno lavorato in stretta sinergia con i colleghi degli altri Comuni. Oggi possiamo dirci orgogliosi di essere tra le pochissime realtà in Italia pronte a partire davvero. Abbiamo elaborato un progetto solido, credibile e realizzabile, capace di impiegare bene le risorse del PNRR e di tradurle in opere concrete. Un risultato che testimonia la forza della collaborazione istituzionale e la capacità del territorio di affrontare con serietà e competenza il tema dell’accoglienza dei lavoratori stagionali".

    c.s.
    luogo SALUZZO
     Condividi
    Tag:
    Braccianti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK