X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 30 October 2020, 14:23

    Prenotazioni delle visite e consultazione dei referti medici a portata di clic su 'Salute Piemonte'

    Presentata la piattaforma online tramite la quale si potrà accedere tramite pc, tablet o smartphone ad un'ampia gamma di servizi
    Prenotazioni delle visite e consultazione dei referti medici a portata di clic su 'Salute Piemonte'
    Una piattaforma online per utilizzare i servizi digitali della sanità piemontese da pc, tablet e smartphone, senza doversi fisicamente recare negli ambulatori o agli sportelli. Si chiama “Salute Piemonte”, è stata voluta dall’Assessorato alla Sanità della Regione, realizzata dal CSI e presentata oggi, venerdì 30 ottobre, in una conferenza stampa dedicata alla provincia di Cuneo, cui hanno preso parte anche i direttori delle Asl CN1 e CN2, Salvatore Brugaletta e Massimo Veglio. “Salute Piemonte” offre una vasta gamma di servizi, permettendo al cittadino di avere a portata di mano il proprio fascicolo sanitario ovunque si trovi e in qualsiasi momento della giornata.
     
    Su www.salutepiemonte.it è possibile consultare, stampare e archiviare i referti medici; scegliere o cambiare il proprio medico di base; visualizzare o modificare gli appuntamenti per le vaccinazioni (anche dei figli); prenotare, spostare o disdire visite e prestazioni; pagare il ticket; vedere e stampare le ricette per farmaci, visite ed esami da qualsiasi dispositivo; delegare una persona di fiducia a utilizzare i servizi online; autocertificare il diritto all’esenzione per reddito e molto altro.
     
    La Regione Piemonte si è così adeguata alle disposizioni nazionali sulla sanità digitale contenute nel cosiddetto “Decreto rilancio” rendendo il Fascicolo Sanitario Elettronico automatico per tutti i cittadini  piemontesi, che possono decidere di utilizzarlo a scopo di consultazione personale, oppure - previo consenso - di estenderne la consultazione anche agli operatori sanitari (ospedali pubblici, Asl, medici di medicina generale e pediatri) per finalità di cura. Il cittadino mantiene naturalmente il diritto di revocare l’autorizzazione in qualsiasi momento nelle modalità previste.
     
    I piemontesi potranno accedere a tutti questi servizi tramite SPID, il sistema pubblico di identità digitale, oppure con la Carta di Identità Elettronica o la Carta Nazionale dei Servizi.
     
    “Una rivoluzione importante in un momento di forte crisi, in cui i servizi digitali assumono un ruolo fondamentale. Questa piattaforma permetterà di ridurre gli assembramenti agli sportelli e di conseguenza di alleggerire anche i flussi sui mezzi pubblici”, ha detto l’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi.
     
    A fargli eco Salvatore Brugaletta, direttore dell’Asl CN1: “Si tratta di un servizio molto importante, soprattutto in una provincia come la nostra, che ha un’alta percentuale di popolazione oltre i 65 anni, quindi più a rischio durante l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo. E’ un percorso che va incentivato, è fondamentale che le possibilità offerte da questo nuovo servizio siano portate a conoscenza dei cittadini”. Un aspetto, quello della comunicazione, fondamentale anche secondo Massimo Veglio, direttore dell’Asl CN2: “Si tratta di un passo importantissimo verso la digitalizzazione, la pandemia ci ha costretti ad accelerare questo processo, ora però, messa a punto la piattaforma, diventa fondamentale comunicare nella maniera corretta e portare i cittadini ad utilizzare il più possibile questi servizi".
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sanità - salute piemonte
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK