X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SALUZZO - Monday 11 August 2025, 15:40

    Raccolta differenziata porta a porta, Saluzzo aumenta i controlli

    Il sindaco Franco Demaria: "Non è tollerabile che una minoranza vanifichi l’impegno della stragrande maggioranza che opera bene e segue le regole"
    Raccolta differenziata porta a porta, Saluzzo aumenta i controlli

    Nelle ultime settimane, nell’estate 2025, gli uffici comunali di Saluzzo e quelli del Consorzio Sea (Consorzio Servizi Ecologia Ambiente) hanno intensificato i controlli sulla spazzatura: rispetto degli orari di conferimento, differenziazione corretta e deposito non concordato di ingombranti.

    “Ho chiesto alla Polizia locale e all’Ufficio tecnico – dice il sindaco di Saluzzo Franco Demaria – di aumentare gli accertamenti e la vigilanza sulla correttezza della differenziata e delle modalità di deposito dei sacchi in strada, aumentando l’utilizzo delle telecamere mobili e con l’ispezione dei sacchi depositati”.

    “Da anni ci confrontiamo sulla raccolta differenziata – prosegue Demaria – con campagne informative e di sensibilizzazione. Lo Csea, il Ccr, le scuole e tanti altri organizzano laboratori, incontri, approfondimenti. Non è tollerabile che una minoranza vanifichi l’impegno della stragrande
    maggioranza che opera bene e segue le regole”. Il primo cittadino punta il dito, in particolare, contro chi mette fuori casa per il passaggio dei
    raccoglitori “porta a porta”, i sacchi in orari sbagliati, cioè con troppe ore di anticipo, lasciando la spazzatura in vista, magari sotto il sole. Maggiore attenzione viene richiesta anche per una giusta separazione degli scarti, in modo che il riciclo e il riutilizzo successivi siano più facili e meno costosi.

    “C’è un calendario definito di utilizzo – aggiunge Demaria – delle telecamere mobili nei punti più sensibili e dove, più spesso, si accumula immondizia senza regole e senza rispetto. Un impegno che ci permette di beccare qualche incivile, ma con un lungo e complesso lavoro. Quindi, la repressione non risolve i problemi e continuiamo ad investire in formazione e sensibilizzazione ad una corretta differenziazione e conferimento. Ognuno sia consapevole che essere parte di una comunità comporta il rispetto per gli altri e per le regole comuni e condivise”.

    “Abbiamo fatto passi da gigante – conclude il sindaco – rispetto a quando si riusciva a riciclare appena il 20 per cento dell’immondizia e tutto il resto andava in discarica, ma il lavoro da portare avanti è ancora tanto. Novità ci aspettano per i prossimi mesi: con il nuovo appalto per la gestione del ciclo dell’immondizia ci sarà una nuova tipologia di sacchi dotati di codici personali. Così, sarà poi più semplice individuare chi ha agito bene e chi, invece, non ha rispettato le regole di una civile convivenza”.

    c.s.
    luogo SALUZZO
     Condividi
    Tag:
    Saluzzo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK