Radosta (ItalExit) contro Calderoni: “Discutere solo di quanto è comodo è tipico del PD” - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SALUZZO - lunedì 12 settembre 2022, 08:20

    Radosta (ItalExit) contro Calderoni: “Discutere solo di quanto è comodo è tipico del PD”

    Il candidato del partito di Paragone attacca il presidente ATO sulla vicenda dei 41 milioni di fondi persi: “L’esclusione dal bando è un fatto grave”
    Radosta (ItalExit) contro Calderoni: “Discutere solo di quanto è comodo è tipico del PD”
    Riceviamo e pubblichiamo:
     
    Gentile redazione,
     
    Nelle dichiarazioni a fini elettorali, il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni, candidato alla Camera in lista col PD, ha più volte sottolineato quanto sia fondamentale saper gestire con celerità e capacità i fondi del PNRR, per non perderli. Quei fondi sono in effetti vincolati a specifici requisiti ed i lavori per ottenerli debbono procedere entro determinati termini. Tuttavia, spesso, la propaganda diverge e si differenzia dalla realtà.
     
    L'esclusione del territorio provinciale dal bando previsto nel PNRR per la “presentazione delle proposte per interventi finalizzati alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti idriche”, è un fatto grave.
     
    L'ente proponente è l'A.T.O. 4, di cui lo stesso Calderoni è presidente. Causa “mancanza di requisiti di ammissibilità”, lo stesso ente risulta escluso dal contributo di oltre 41 milioni. Fondi che sarebbero dovuti essere investiti nella riduzione delle perdite di acqua e nel loro monitoraggio digitale. Una bocciatura importante specie visti i problemi territoriali registrati con la siccità, che rischiano, visti i cambiamenti climatici in corso, di non essere una casualità annuale.
     
    Al netto di questa “gaffe” Calderoni chiede di non fare di questi argomenti “materiale da campagna elettorale”, dimenticando forse che è stato lui il primo ad introdurli come argomentazioni. Voler parlare e discutere solo di quanto è comodo, scegliendo temi e modalità di argomentazione è tipico del PD, ma purtroppo per loro anche anti-democratico. A questo genere di ipocrisie pensiamo o cittadini preferiscano chiarimenti e spiegazioni. Chi è responsabile, manifesti serietà e non si nasconda dietro l’altrui propaganda.
     
    Paolo Radosta
    Candidato alla Camera dei deputati per ItalExit
    Redazione
    luogo SALUZZO
    Tag:
    Mauro Calderoni - A.T.O. - Paolo Radosta - Italexit - pnrr
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK