X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 03 March 2021, 12:59

    Respinto il ricorso dei privati: in provincia di Cuneo la gestione dell'acqua sarà pubblica

    La sentenza sulla riorganizzazione del ciclo idrico provinciale dà ragione all'Ato4. La soddisfazione del presidente Calderoni
    Respinto il ricorso dei privati: in provincia di Cuneo la gestione dell'acqua sarà pubblica
    Strada in discesa per il gestore unico (e pubblico) del ciclo idrico integrato provinciale. Il Tribunale Superiore delle Acque pubbliche di Roma ha respinto il ricorso presentato dalla società consortile AETA - che raggruppa Tecnoedil, Alpi Acque ed Alse - contro alcune deliberazioni della Conferenza dell’Ente d’Ambito Cuneese, competente per la riorganizzazione del servizio idrico (acquedotto, fognatura e depurazione) in Provincia di Cuneo.
     
    In particolare i privati contestavano all’Ato4 il mancato riconoscimento della proroga delle concessioni, scadute il 31 luglio 2017, e successivamente la delibera del marzo 2019 di affidamento del servizio al Gestore unico COGESI, società interamente pubblica.
     
    Ora la sentenza che ha respinto i ricorsi, confermando la legittimità del percorso politico, tecnico ed amministrativo svolto dall’Ente d’Ambito Cuneese. I Giudici hanno infatti valorizzato la scelta fatta dalle Amministrazioni Locali del territorio, ritenuta non sindacabile nel merito, non ravvisando errori o censure nella costruzione amministrativa e tecnica di tale scelta.
     
    "Alla luce di tale decisione - ha commentato il presidente dell’Ato Mauro Calderoni - proseguono senza più incertezze le iniziative di concretizzazione di un soggetto industriale pubblico forte in Provincia di Cuneo che acceleri la realizzazione degli investimenti sulle reti e sugli impianti del servizio idrico, così importanti per il nostro territorio”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Mauro Calderoni - Ato4 - Ciclo idrico provinciale
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK