X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SALUZZO - Tuesday 03 January 2023, 16:49

    Saluzzo chiude il 2022 con un aumento di 106 residenti

    Si è passati da 17.411 a 17.517. Gli stranieri sono 2.356, provenienti da 81 nazioni diverse
    Saluzzo chiude il 2022 con un aumento di 106 residenti
    Da 17411 a 17517, cioè più 106. È l’aumento dei residenti fatto registrare dagli uffici dei Servizi demografici del municipio di Saluzzo nel corso del 2022. Si tratta di 23 uomini in più, da 8576 a 8599, e di 83 donne in più, da 8835 a 8918. La comunità saluzzese è formata, oltre che da cittadini di origine italiana, anche da residenti con origini estere, provenienti da 81 Stati diversi. Sono 2356 (1230 uomini e 1126 donne), pari al 13,45 per cento rispetto al totale dei residenti.
    Il gruppo più rappresentativo è anche per il 2022 quello degli albanesi che sono 957 (507 uomini e 450 donne), seguito da quello del Marocco con 317 persone (149 uomini e 168 donne), mentre al terzo posto c’è quello della Romania con 269 (130 uomini e 139 donne). Tra le comunità in crescita negli ultimi anni ci sono gli indiani con 50, i migranti del Mali che sono 66, tutti uomini, i peruviani con 55 (18 uomini e 37 donne).
     
    Il cosiddetto “saldo naturale” per il 2022 è a meno 90. Il dato si ottiene sottraendo alle nascite di famiglie residenti, 119 (54 bimbi e 65 bimbe, 27 stranieri, 14 bimbi e 13 bimbe) il numero di decessi di saluzzesi che è stato 209 (99 uomini e 110 donne, di cui solamente 2 stranieri, 1 uomo e 1 donna). L’incremento della popolazione di Saluzzo è dovuto a chi si è trasferito in città da fuori. I nuovi iscritti all’Anagrafe del municipio, negli ultimi 12 mesi, sono stati 793. Si tratta di 399 uomini, 394 donne, 307 stranieri, 148 uomini e 159 donne.
     
    Un dato che supera quelli che vengono chiamati i “cancellati”, cioè chi si è trasferito altrove nell’anno appena concluso. Sono stati 597, 331 uomini, 266 donne. Gli stranieri sono stati 275, 141 uomini e 134 donne, ma 118 di questi non hanno cambiato residenza, ma ottenuto la cittadinanza italiana (53 uomini e 65 donne).
     
    La leva più numerosa è quella del 1973. Sono 305 i saluzzesi che compiranno 50 anni nel 2023, unica annata che supera le 300 unità. Segue la classe del 1964 con 295 esponenti. È una donna la saluzzese più anziana, la sola rimasta fra i nati nel 1916. Superano il secolo di vita anche altre tre donne nate nel 1919, 1920 e 1921, mentre sono del 1923 un uomo e una donna. Infine, sono 7824 le famiglie.
    c.s.
    luogo SALUZZO
     Condividi
    Tag:
    Saluzzo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK