X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SALUZZO - Monday 31 January 2022, 15:43

    Saluzzo e le Terre del Monviso fuori dalle finaliste per il titolo di Capitale della Cultura 2024

    La lista delle candidature ancora in corsa è stata pubblicata stamattina, lunedì 31 gennaio, dal Ministero della Cultura
    Saluzzo e le Terre del Monviso fuori dalle finaliste per il titolo di Capitale della Cultura 2024
    Saluzzo e le Terre del Monviso sono fuori dalla corsa per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2024. Il Ministero della Cultura ha pubblicato stamattina, lunedì 31 gennaio, la lista delle dieci candidate finaliste. Una lista in cui non figurano la città del Marchesato e il suo territorio. Ecco le candidature ancora in corsa: Ascoli Piceno, Chioggia, Grosseto, Mesagne, Pesaro, Sestri Levante con il Tiglio, Siracusa, Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento, Viareggio e Vicenza.
     
    Il commento del comitato organizzatore è stato affidato ad un comunicato stampa: "Questo non significa però che termina il progetto di Saluzzo Monviso: una progettualità che parla di cultura condivisa come suo fulcro, perché condiviso è lo stesso territorio. Saluzzo è una cerniera tra la pianura e le sue valli, una comunità diffusa ricca di interconnessioni e di binomi che creano cultura, come tra uomo e ambiente, tra natura e valle, tra passato e presente. Un percorso partecipato e inclusivo, con uno sguardo rivolto al lungo termine e ai progetti slow, ma duraturi e racchiusi dentro al dossier di candidatura. Idee, eventi, incontri partecipati, aperti a tutti coloro che vorranno mettersi in gioco: a fare da fil rouge, 18 parole-chiave che parlano di montagna, di sostenibilità, di imprenditoria, di futuro. Di possibilità".
     
    Le Città selezionate verranno audite in videoconferenza il prossimo 3 e 4 marzo da parte della Giuria presieduta da Silvia Calandrelli che dovrà poi indicare al Ministro Dario Franceschini la candidatura ritenuta più idonea. Negli anni il titolo di Capitale della Cultura è stato assegnato alle Città di Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena nel 2015; Mantova nel 2016; Pistoia nel 2017, Palermo nel 2018, Parma nel 2020 e nel 2021, Procida è la capitale del 2022, Bergamo e Brescia saranno le capitali nel 2023. 
     
    "Faremo tesoro di questo entusiasmante percorso che ci ha visto tutte e tutti coinvolti e sarà patrimonio condiviso che porteremo in dote alla prossima programmazione Alcotra che partirà in estate", ha commentato su Facebook il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni.
    Redazione
    luogo SALUZZO
     Condividi
    Tag:
    Saluzzo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK