X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 01 June 2023, 08:57

    “Scrivere a mano è un’arte: deve essere riconosciuta come patrimonio dell’Umanità”

    L’onorevole Monica Ciaburro (FdI) ha chiesto che venga istituita la “Giornata italiana per la calligrafia”. L’annuncio durante il Festival della scrittura nelle Marche
    “Scrivere a mano è un’arte: deve essere riconosciuta come patrimonio dell’Umanità”
    L’onorevole Monica Ciaburro, è stata la madrina del primo Festival italiano della calligrafia che si è svolto a Porto San Giorgio, in provincia di Fermo nelle Marche. Durante il suo intervento, l’esponente di Fratelli d’Italia, ha spiegato l’obiettivo della sua proposta di legge per istituire una “Giornata a tutela e promozione della scrittura manuale”.
     
    “Scrivere a mano significa attivare il cervello ed è un’azione distintiva di ognuno di noi, che ci caratterizza - ha detto l’onorevole Ciaburro durante il suo intervento -. Purtroppo la scrittura a mano si sta perdendo: la tecnologia ha portato ad un nuovo modo di comunicare, fatto di segni e faccine, certamente più veloce, pratico e di più immediata comprensione ma avanti di questo passo la scrittura scomparirà. Non dimentichiamo poi - e da professoressa l’ho certificato - che la calligrafia, costituisce un elemento di espressione e preservazione della storia della lingua e della cultura italiana”. “Inoltre - ha sottolineato l’esponente di Fratelli d’Italia - rappresenta uno strumento per lo sviluppo delle capacità cognitive e creative”.
     
    Oltre ad istituire la Giornata italiana per la calligrafia, che sarà il 23gennaio, la legge prevede altre misure per incentivare l’apprendimento e l’uso della scrittura corsiva nelle scuole.
     
    “Sarà istituito - prosegue l’onorevole Ciaburro - un apposito Comitato a sostegno alle attività di sensibilizzazione e tutela del valore della scrittura a mano. E soprattutto sarà avanzata la candidatura della scrittura manuale come patrimonio Unesco: un bollino di certificazione che alza di livello di ogni proposta, ogni attività, ogni iniziativa. Per questo al Comitato da istituire presso il Ministero della cultura - composto da rappresentanti dell’Istituto grafologico internazionale Girolamo Moretti di Urbino, del Ministero della cultura, del Ministero dell’istruzione e del merito, del Ministero dell’università e della ricerca, - sarà chiesta la consulenza tecnica per le attività propedeutiche alla presentazione all’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) dell’istanza per il riconoscimento della scrittura a mano come patrimonio dell’umanità”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Monica Ciaburro - Fratelli d'Italia - istruzione - Parlamento - calligrafia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK