X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 28 May 2020, 16:10

    Scuola, l'assessore regionale al Lavoro Elena Chiorino ha incontrato i sindacati di base

    I rappresentanti della Confederazione Unitaria di Base avevano manifestato in piazza Castello il loro scontento: 'La didattica distanza un fallimento'
    Scuola, l'assessore regionale al Lavoro Elena Chiorino ha incontrato i sindacati di base
    L’assessore regionale all’Istruzione, Elena Chiorino, ha incontrato stamane nella sede della Regione, in piazza Castello a Torino, i rappresentanti della Confederazione Unitaria di Base (CUB) scuola, che hanno manifestato in piazza il loro disappunto per le scelte del governo riguardo alla gestione del sistema scolastico a fronte dell’emergenza Covid, che ha comportato la chiusura degli istituti da inizio marzo. "Ma ora, a più di due mesi di distanza, da Roma non ci sono ancora risposte e men che meno certezze e l’impressione è che si navighi ancora a vista", hanno spiegato.
     
    I rappresentanti del CUB Scuola hanno evidenziato le criticità della didattica a distanza, giudicata come un fallimento, che ha penalizzato numerosi ragazzi ai quali non è stato possibile garantire il servizio, nonostante l’impegno dei docenti. Il CUB ha chiesto anche che, in previsione della riapertura di settembre, venga emanata un’ordinanza per la riduzione del numero di alunni per classe, che vengano assunti più docenti, che vengano forniti spazi di insegnamento e di vita scolastica adeguati e che venga contingentato il numero di alunni per classe, che, per ragioni di sicurezza, non potranno essere più di circa 25. I rappresentanti della scuola hanno anche chiesto, per venire incontro alle esigenze di nuovo personale, la stabilizzazione dei precari e una moratoria per il blocco dei licenziamenti dei diplomati magistrali, azione fondamentale per far funzionare correttamente la scuola primaria dell’infanzia.
     
    L’assessore Chiorino ha confermato di essere sostanzialmente in linea con le richieste dei rappresentanti della scuola. L’esponente della giunta Cirio ha ribadito di aver sollecitato con missive ufficiali e tramite l’interessamento diretto di parlamentari piemontesi le medesime istanze, senza ottenere risposte circostanziate da parte del Governo e del Ministro dell’Istruzione. Nello specifico, riguardo ai temi trattati, Chiorino e si è impegnata a proseguire, con ogni mezzo a disposizione, nell’azione di sensibilizzazione nei confronti del Ministero affinché, innanzitutto, l’attività scolastica possa ripartire nel più breve tempo possibile in condizioni di totale sicurezza.
     
    Allo stesso tempo, riguardo all’esigenza di assumere nuovo personale, Chiorino si è detta contraria, in questa fase, all’ipotesi di un "concorsone" (che comporterebbe, peraltro, problematiche relative alla sicurezza sanitaria, oltre a creare nuovi precari) dando priorità alle stabilizzazioni del numeroso personale precario. Riguardo ai centri estivi, poi, Chiorino si è detta disponibile a esprimere pare positivo nel caso che i Servizi educativi chiedano una conversione temporanea in centri estivi limitatamente all’anno corrente.
     
    L’assessore e i CUB si sono quindi lascati con l’intesa che il confronto, finalizzato ad ottenere risultati concreti a vantaggio di insegnanti, alunni e famiglie, proseguirà con una collaborazione costruttiva ed efficace nelle prossime settimane e nei prossimi mesi.
     
     
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    scuola
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK