X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SALUZZO - Friday 25 September 2020, 15:55

    "Se esistono luoghi in cui i carabinieri hanno idealmente casa, Saluzzo è sicuramente uno di questi"

    Il Comune ha conferito la cittadinanza onoraria all'Arma. Domenica l'inaugurazione del monumento a Carlo Alberto Dalla Chiesa
    "Se esistono luoghi in cui i carabinieri hanno idealmente casa, Saluzzo è sicuramente uno di questi"
    1/4
    "Se esistono luoghi in cui i carabinieri hanno idealmente casa, Saluzzo è sicuramente uno di questi". E’ un breve brano dell’intervento del presidente del Consiglio comunale di Saluzzo Enrico Falda pronunciato giovedì pomeriggio (24 settembre) durante la cerimonia ufficiale in cui il Comune ha conferito all’Arma la cittadinanza onoraria di Saluzzo.
     
    Il Consiglio comunale è inserito nel calendario di celebrazioni per il centenario della nascita del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, avvenuta in città il 27 settembre 1920, che termineranno domenica con l’inaugurazione di un monumento a lui dedicato (dalle 10 in piazza Garibaldi: è necessaria la prenotazione a [email protected]).
     
    "La nostra città – ha proseguito Falda – come l’intero Paese, sentono la necessità di protezione, rassicurazione, vigilanza, ascolto. Ogni volta se ne rende necessaria la presenza o il consiglio, i nostri carabinieri rispondono. Poter contare sui carabinieri è il valore aggiunto su cui fanno affidamento i cittadini".
     
    Durante la seduta, che si è svolta nel salone d’onore dell’Antico palazzo comunale di Salita al castello, hanno preso la parola esponenti delle minoranze e della maggioranza. L’intervento conclusivo è toccato al sindaco Mauro Calderoni: "La più alta onorificenza che la Città può conferire cementa in modo solenne il legame che unisce Saluzzo all’Arma da oltre 200 anni". "Oggi – ha concluso – l’Arma dei carabinieri e tutti i suoi componenti diventano per sempre cittadini saluzzesi". Hanno partecipato alla cerimonia i vertici locali, provinciali, regionali ed interregionali dell’Arma, oltre a numerose autorità civili e rappresentanti di istituzioni del territorio.
     
    "Oggi Saluzzo ha dato dimostrazione – ha detto il generale Claudio Vincelli, comandante interregionale Carabinieri Pastrengo – di levatura morale, dandoci questo riconoscimento. Saluzzo fa propria l’Arma concedendoci la cittadinanza onoraria. Saluzzo con l’attenzione che dedica al proprio figlio il generale dalla Chiesa si riappropria della sua figura eroica. I valori che ha racchiuso nel suo essere e nel suo agire sono valori nati in questa terra".
     
    "I carabinieri – ha proseguito – sono carabinieri di tutti: di chi vive in queste comunità, di chi arriva per affrancarsi da situazioni difficilissime. I carabinieri sono sempre pronti a dare una mano in ogni momento, a fermare chi attenta alla sicurezza della collettività. Ecco l’essenza di questo momento di simbiosi fra la città di Saluzzo e l’Arma".
     
    Il sindaco ha consegnato al generale Vincelli la pergamena della cittadinanza onoraria su cui è riportato: "La Città di Saluzzo conferisce la cittadinanza onoraria all’Arma dei carabinieri che rappresenta lo Stato sul territorio ed è garante della vigilanza, del rispetto delle regole e delle sicurezza in una società che cambia continuamente".
     
    Le celebrazioni per dalla Chiesa proseguono oggi (venerdì 25) alle 17 nell’ex caserma Musso (piazza Montebello) con l’inaugurazione della mostra filatelica dedicata al generale e all’Arma dei carabinieri, organizzata dal locale circolo filatelico 'Bodoni'. Domani sera (26) alle 21 al Pala CrSaluzzo (Foro boario, via Don Soleri) concerto della Fanfara del 3° reggimento carabinieri Lombardia.
    Redazione
    luogo SALUZZO
     Condividi
    Tag:
    CARABINIERI - Saluzzo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK