X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 23 April 2020, 10:36

    'Senza tamponi il sistema di tracciamento tramite app parte con armi spuntate'

    L'assessore regionale all'Innovazione Matteo Marnati: 'Ad oggi le informazioni fornite dal Governo sono troppo vaghe'
    'Senza tamponi il sistema di tracciamento tramite app parte con armi spuntate'
    "Ad oggi sono troppo vaghe le informazioni sull'app di tracciamento dei positivi al Covid-19 fornite in questi giorni dal Governo nel corso della conferenza delle Regioni alla quale ho preso parte. Intanto non si capisce quali sono i tempi di realizzazione, senza contare che l’unico modo sicuro di custodire i dati sensibili come quelli sullo stato di salute delle persone è di usare infrastrutture pubbliche come ad esempio il centro dati del CSI, tra l’altro non sembrerebbe garantita neppure la connessione con il sistema sanitario nazionale e regionale". Così l’assessore regionale all’Innovazione Matteo Marnati, dopo l’illustrazione del funzionamento dell'app Immuni durante la video conferenza alla quale erano collegate tutte le Regioni italiane e alla quale hanno partecipato i ministri ai Rapporti con le Regioni Francesco Boccia e all’Innovazione, Paola Pisano. "Prima di dare il via libera all’impiego di questa tecnologia – sottolinea Marnati - restiamo in attesa di capirne meglio il funzionamento, senza contare che l’accertamento dello stato di salute delle persone non può prescindere dai tamponi senza i quali l’operazione parte con le armi spuntate, con il pericolo di creare confusione per i positivi non accertati. Inoltre l’utilizzo del Bluetooth traccia non soltanto le persone vicine ma anche quelle distanti fino a 20 metri e quindi rischia di creare confusione. La Regione Piemonte rimane a disposizione per lavorare insieme al governo per creare una app che sia il più possibile efficace".
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK