X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 17 October 2023, 14:30

    "Si anticipi a marzo l'inizio della stagione irrigua per procedere alle semine primaverili"

    L'appello dell'Associazione Consorzi irrigui Risorgive Mellea Centallese: "È quanto mai urgente anticipare le criticità che dovremo affrontare nell’immediato futuro"
    "Si anticipi a marzo l'inizio della stagione irrigua per procedere alle semine primaverili"
    A conclusione delle Assemblee degli Utenti dell’Associazione Consorzi Irrigui Risorgive Mellea Centallese, i presidenti dei Consorzi irrigui sottolineano l’estrema preoccupazione del comparto agricolo primario in provincia di Cuneo, per la persistente carenza idrica che investe l’asta del torrente Grana-Mellea a causa dell’andamento climatico siccitoso.
     
    Il presidente Adriano Paoletti si fa portavoce del grido di allarme: “Per far fronte a tale criticità occorre programmare fin da ora le iniziative per le stagioni future, studiando con le Pubbliche Amministrazioni le modalità operative necessarie e puntando sull’inizio anticipato a marzo dell’irrigazione per poter procedere alle semine primaverili”. 
     
    Paoletti, elenca, quindi, le soluzioni ormai indifferibili proposte da tempo alla Provincia e alla Regione Piemonte:
    - anticipare l’inizio della stagione irrigua nelle concessioni in essere e/o da rilasciare portandolo al 1° marzo;
    - avviare quanto prima le operazioni annuali di preparazione delle dighe mobili nei corsi d’acqua;
    - studiare ulteriori deroghe al Deflusso Ecologico da sottoporre alla Provincia e alla Regione Piemonte in ottemperanza alla riconosciuta priorità irrinunciabile della produzione di cibo;
    - rendere quanto prima operativo uno studio per realizzare vasche di accumulo e/o invasi di adeguate capacità per la salvaguardia dell’irrigazione e la difesa idrogeologica.
     
    L’Associazione Consorzi Irrigui Risorgive Mellea Centallese mette inoltre in luce il problema drammatico dell’abbassamento della falda freatica e la crisi di pozzi irrigui della Provincia di Cuneo, nati nei decenni passati per compensare la carenza delle acque superficiali per l’irrigazione. A queste problematiche si aggiungono anche le difficoltà economiche che devono fronteggiare gli agricoltori, a causa dell’aumento dei costi per il sollevamento dell’acqua e gli oneri conseguenti alle frequenti sostituzioni delle pompe omologate.
     
    “L’approfondimento di pozzi pescanti nella prima falda deve essere considerato come opera urgente e deve essere agevolato nel percorso autorizzativo presso la Pubblica Amministrazione. È quanto mai urgente anticipare le criticità che dovremo affrontare nell’immediato futuro, attirando l’attenzione dei centri di potere, per salvare il cibo prodotto in un comprensorio vasto del cuneese che rischia di trasformarsi da pianura irrigua fertile e produttiva in una landa desolata”, conclude Paoletti.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    siccità
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK