X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SALUZZO - Thursday 17 August 2023, 16:53

    Sono 192 i saluzzesi destinatari della carta "Dedicata a te", Calderoni: "Solo un terzo di chi ne ha diritto"

    L'intervento del Sindaco: "Mi risulta che i saluzzesi in possesso dei requisiti siano 766: cosa deve fare chi non l'ha ricevuta?"
    Sono 192 i saluzzesi destinatari della carta "Dedicata a te", Calderoni: "Solo un terzo di chi ne ha diritto"
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    Sono 192 i saluzzesi destinatari della carta "Dedicata a te" del Governo. Individuati direttamente dall'Inps. Il requisito principale, fra i tanti previsti, è essere un nucleo famigliare (con più di tre componenti) con Isee sotto i 15 mila euro.
     
    "I saluzzesi in quelle condizioni di reddito - dice il sindaco Mauro Calderoni - e con i requisiti richiesti mi risultano essere 766. Come mai meno di un terzo riceve la "carta"? Gli altri sono cittadini di "Serie B"?. Le nuove “Carte solidali” sono state istituite a livello nazionale dalla Legge di bilancio 2023 del Governo e sono attive da luglio. "Il Governo Meloni - aggiunge Calderoni -, che come si vede dalle azioni che intraprende, ha deliberatamente deciso di non occuparsi davvero degli indigenti, vara misure spot che sono inutili e che discriminano, innescando guerre tra poveri che non vince nessuno".
     
    Stando ad alcune verifiche effettuate dal municipio, a livello nazionale i fondi stanziati per le "carte" coprirebbero in media il 35-40 per cento degli aventi diritto, cioè di chi ha i requisiti. A Saluzzo la percentuale scende al 25 per cento. "Mi chiedo - prosegue il sindaco - cosa dovrebbero fare quei saluzzesi che avrebbero diritto alla carta solidale ma che non rientrano nella lista dei 192 "fortunati" che l'hanno ricevuta? Il Governo cosa risponde? Cosa rispondono i rappresentanti locali delle forze di maggioranza a Roma che plaudono sempre senza esitazione a tutto ciò che fa il Governo Meloni, anche quando penalizza palesemente i saluzzesi, i cuneesi e i piemontesi?"
     
    Mauro Calderoni
    c.s.
    luogo SALUZZO
     Condividi
    Tag:
    Saluzzo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK