X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SALUZZO - Monday 28 August 2023, 16:28

    Stop alle auto diesel Euro 5, Calderoni: "Siamo contrari, ma i Comuni non possono opporsi"

    La presa di posizione del sindaco di Saluzzo: "Subiamo quanto deciso dalla Regione, non dipende da noi"
    Mauro Calderoni
    Mauro Calderoni
    "No, non è una decisione che dipende dal Comune. Saluzzo subisce quanto deciso dalla Regione Piemonte". Si apre così il comunicato stampa diffuso dal Comune di Saluzzo relativamente allo stop alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5 che scatterà dal 15 settembre in Piemonte.
     
    “Purtroppo – spiega il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni – la disposizione che blocca la circolazione per i diesel Euro 5 e per le auto a benzina Euro 1-2-3, è giunta senza particolari annunci, in modo un po’ paludato. É stata imposta dalla Regione Piemonte e i Comuni sopra i 15 mila abitanti non possono opporsi in alcun modo”.
     
    “Come Comune – aggiunge – da tempo contestiamo alla radice questo sistema del semaforo e dei blocchi progressivi della circolazione, sia in sede istituzionale che politica, non da ultimo proprio in questi giorni”.
     
    “Va precisato – prosegue – che l’Europa fissa i limiti di qualità dell’aria, ma sta alle regioni decidere come raggiungerli. Il Piemonte, ad esempio, ha fatto niente: il presidente Cirio, dopo aver massacrato il trasporto pubblico che invece se incentivato poteva contribuire a ridurre il traffico sulle strade, ha pensato bene di accanirsi sulle auto nemmeno così datate, senza prevedere fondi per contributi alla rottamazione. Ed ora ci sono cittadini che addossano le responsabilità ai Comuni”. Calderoni rivendica le sue politiche attive in materia di riduzione degli inquinanti. “Come Comune – conclude – abbiamo convertito a led il 70 per cento dell’illuminazione pubblica, reso efficienti dal punto di vista termico gli edifici comunali, realizzato impianti fotovoltaici e idroelettrici, sfruttato il cascame termico della industria locale. Saluzzo ha ridotto le emissioni e raggiunto gli obiettivi che l’Europa ci chiedeva per il 2030 già nel 2017. Si può fare. Serve voglia, coraggio e competenza. Se i rappresentanti locali della maggioranza in Regione, tra una sagra e l’altra, vogliono prendere spunto, siamo disponibili ad approfondire con loro tutte le nostre azioni”.
    c.s.
    luogo SALUZZO
     Condividi
    Tag:
    Saluzzo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK