X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SALUZZO - Thursday 14 June 2018, 16:22

    Troppi migranti a Saluzzo? 'Non possiamo impedire che i regolari cerchino un lavoro'

    Il sindaco di Saluzzo, Mauro Calderoni, ridimensiona le 'tensioni' ed evidenzia i problemi nel quantificare gli arrivi: 'Se fossimo in grado di farlo la situazione migliorerebbe'
    Troppi migranti a Saluzzo? 'Non possiamo impedire che i regolari cerchino un lavoro'
    A distanza di 48 ore dai problemi verificatisi nell’ex Caserma Filippi, adibita a dormitorio dal Comune di Saluzzo (in collaborazione con la Regione Piemonte) per ospitare gli stagionali della frutta provenienti da fuori città, il sindaco Mauro Calderoni fa chiarezza, ridimensionando le tensioni che si sarebbero verificate e lanciando una stilettata ai giornalisti: "Non ci sono state particolari tensioni. Capisco che chi non vive la situazione direttamente e la legga solo attraverso ciò che viene riportato dai media possa preoccuparsi, ma la situazione è oramai nota a tutta la comunità saluzzese”. Già in quanto anche quest'anno vi sono stati molti arrivi di persone che cercano lavoro nei campi del Marchesato, ma non è certo una novità.
     
    Il primo cittadino saluzzese, intercettato da un nostro cronista, ha fatto un excursus storico. Secondo la sua analisi “Saluzzo è uno dei territori frutticoli più importanti a livello nazionale ed è normale, si ripete dal dopoguerra ad oggi, che nella stagione della raccolta arrivino persone in cerca di lavoro. E’ accaduto con i montanari delle nostre vallate, con i meridionali negli anni 60’-’70, poi ci sono stati flussi dall’est Europa - ha spiegato il sindaco-. Esiste molta manodopera residente a livello nazionale, in particolare negli ultimi tempi è prevalente il flusso di persone africane di origine subsahariana che sono disposte per pochi giorni di lavoro a vivere in condizioni inumane. Arrivati all’ottavo anno di quest’esperienza abbiamo pensato che potesse essere più dignitoso per loro e più accettabile per la nostra comunità predisporre un dormitorio”. 
     
    Calderoni bolla come un evento ciclico il fatto che ci siano molti migranti in cerca di lavoro, ma ha le idee chiare su quali sarebbero le soluzioni da adottare: "Oggi la preselezione del personale tra gennaio e febbraio per la raccolta che invece avviene tra giugno e ottobre non è più efficace - spiega -. Il problema è la mancanza totale di regole che ci permettono di fare delle previsioni sui flussi. Noi non siamo in grado di sapere qual è il fabbisogno di manodopera sul territorio, se non empriricamente, e di conseguenza non possiamo impedire che persone con documenti regolari si muovano in cerca di una possibilità di lavoro. Questo manda in crisi sistematicamente ogni sistema e modello di accoglienza che proviamo a mettere in atto, perché non siamo in grado di dimensionarlo. Se ci fossero le liste di collocamento, come avveniva un tempo, la sitauzione migliorerebbe". Un punto di vista interessante che prevederebbe gli arrivi in base alla domanda. La palla passa in mano alla Regione Piemonte e al nuovo Governo Conte. Saranno sensibili all’idea di Calderoni?


    Samuele Mattio
    luogo SALUZZO
     Condividi
    Tag:
    Mauro Calderoni - Regione Piemonte - Saluzzo - migranti - Sindaco - Marchesato - Liste di collocamento
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK