X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 18 September 2025, 08:42

    Un milione e mezzo della premialità dei fondi di sviluppo e coesione per i Comuni della Granda

    I rappresentanti delle aree coinvolte hanno candidato uno o più progetti, dalla realizzazione di saloni polivalenti a interventi di difesa del suolo, delle acque o per la promozione turistica
    Un milione e mezzo della premialità dei fondi di sviluppo e coesione per i Comuni della Granda
    1/2

    Nella giornata di mercoledì 16 settembre l’assessore regionale ai Fondi di Sviluppo e Coesione Gian Luca Vignale ha incontrato presso la Sala Giolitti della Provincia di Cuneo i rappresentanti e sindaci delle sette Aree Omogenee del Cuneese, presente anche il presidente della Provincia Luca Robaldo. Scopo degli incontri era quello di coordinare ed approfondire la fase di applicazione delle risorse derivanti dalla premialità dei FSC. Ai Comuni delle tre Aree suddette spettano un totale di 1,5 milione di euro. 

    Tali risorse sono state così ripartite: 300.000 euro all’Area Terre di Langa e Monferrato (a cavallo tra le Province di Asti e Cuneo). 200.000 euro sono stati assegnati all’Area Alta Valle Tanaro e Cebano, all’Area Valle Stura e all’Area Roero. Mentre 150.000 euro per l’Area Monregalese, Area Pianura Cuneese, Area Terra di Langa e Area Terre del Monviso.

    I sindaci e rappresentanti degli enti delle Aree che hanno partecipato all’incontro hanno candidato uno o più progetti per ognuna di esse, dalla realizzazione di saloni polivalenti ad interventi di difesa del suolo e delle acque o, ancora, per la promozione turistica. Tutti con una valenza sovracomunale, le aree stanno svolgendo ancora una fase di consultazione per dare la massima condivisione sull’utilizzo delle risorse per i loro territori.

    L’Area delle Terre di Langa e Monferrato parteciperà agli incontri previsti in Provincia di Asti.

    Per la Provincia di Cuneo la premialità si va ad aggiungere ai fondi già assegnati che sul territorio hanno generato ricadute per 25.388.000 euro.

    L’assessore ai Fondi di Sviluppo e Coesione, Gian Luca Vignale, dichiara: “Le Aree e i Comuni della Provincia di Cuneo hanno dimostrato, anche in questa occasione, una grande capacità di coordinamento e di coesione nelle strategie di territorio. Così come nel corso della prima fase dei fondi di sviluppo e coesione, dove le Aree insieme alla Regione hanno distribuito egregiamente le risorse allo scopo di finanziare in ognuno dei comuni cuneesi almeno un progetto, anche in questo caso hanno candidato una serie di progetti con una valenza sovracomunale che porteranno benefici a più comuni e permetteranno di realizzare una serie di opere che attendevano da anni. Le modalità di gestione ed utilizzo dei FSC dimostrano che con un iter semplificato, una stretta collaborazione tra Regione ed enti locali si riescono ad utilizzare ingenti risorse in tempi rapidi, certi e con risultati utili per i territori e i cittadini piemontesi”.

    “Questa premialità riconosce il valore delle strategie sovracomunali – afferma l’assessore alle Aree Interne, Marco Gallo –. Con il nuovo stanziamento destinato alle Aree Omogenee del Cuneese vogliamo valorizzare chi ha costruito percorsi comuni e, nello specifico, per le aree montane significa opportunità di sviluppo, di occupazione, investimenti su infrastrutture che migliorano la vita quotidiana. Valorizzando le strategie sovracomunali si può fare davvero la differenza, riducendo le distanze e aiutando queste vallate a guardare con fiducia al proprio futuro”.

    Il consigliere regionale Daniele Sobrero (Lista Civica Cirio Presidente) si dice soddisfatto per l’esito degli incontri: “Le aree omogenee di Langhe, Roero e Pianura Cuneese si sono fatte trovare ancora una volta pronte, cogliendo in modo organizzato e coeso l’opportunità di migliorare il territorio, grazie a progetti finalizzati ad un bene comune. La capillarità di questi fondi di sviluppo e coesione rappresenta l’attenzione della Regione Piemonte per tutti i Comuni, anche quelli più piccoli, che così possono vedere realizzati i loro progetti in un’ottica di grande respiro territoriale, nel segno dello sviluppo e del lavoro coeso. Ringrazio l’assessore Gian Luca Vignale per il suo prezioso lavoro e per l’attenzione ai vari territori”.

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Granda - luca robaldo - Premialità - Sondi di sviluppo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK