X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    VENASCA - Tuesday 23 July 2024, 13:26

    Venasca, la minoranza chiede una cartellonistica dedicata alla Medaglia d'Argento al Merito Civile

    La proposta del gruppo "Insieme per Venasca" per ricordare il conferimento seguito alla rappresaglia nazifascista dell'11 agosto 1944
    Venasca, la minoranza chiede una cartellonistica dedicata alla Medaglia d'Argento al Merito Civile
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    A nome del gruppo di minoranza del nostro comune, considerata l’imminenza dell’80° anniversario dell'incendio nazifascista del paese avvenuto l'11 agosto 1944, e considerata la portata di tale evento e l’indelebile ricordo che ha lasciato nella memoria popolare, desideriamo porre all'attenzione di Voi e della Vostra Giunta la richiesta di posizionare in corrispondenza dei cartelli stradali che segnalano l’ingresso nel territorio comunale l'apposita cartellonistica che ricordi il conferimento della medaglia d'argento al merito civile alla nostra comunità, avvenuto 15 anni fa.
     
    L’onorificenza ci riporta ai tragici fatti dell’11 agosto 1944, quando l'abitato fu oggetto di rappresaglia da parte delle milizie nazi-fasciste che appiccarono il fuoco a gran parte delle case del paese. Ancora oggi tale data è ricordata come una delle giornate più tragiche della nostra storia, anche se per fortuna si limitò a coinvolgere solo gli edifici e non la popolazione, come accadde in altri paesi.
     
    A seguito di questi eventi e della reazione che la cittadinanza seppe fornire, il Comune di Venasca è stato insignito della Medaglia d'argento al merito civile con la seguente motivazione: "Centro nevralgico della guerra di Liberazione valligiana subì saccheggi, rastrellamenti e feroci rappresaglie da parte delle truppe tedesche, che provocarono la morte di alcuni abitanti e l'incendio di numerosi edifici. La popolazione seppe reagire agli orrori della guerra, affrontando la difficile opera di ricostruzione morale e materiale. Nobile esempio di spirito di sacrificio e amor patrio". Riteniamo che sia di fondamentale importanza mantenere viva la memoria di tali eventi storici e onorare coloro che si sono distinti per il loro coraggio e la loro dedizione alla comunitĂ . Confidiamo nella Vostra sensibilitĂ  e nel Vostro impegno nel rendere omaggio a questa parte importante della nostra storia locale. Ringraziando anticipatamente per l'attenzione e la collaborazione, restiamo in attesa di un cortese riscontro.
     
     
    Il gruppo di minoranza “INSIEME #Per Venasca”
    Peano Susi
    Cornaglia Enrico
    Conterno Luciano
    c.s.
    luogo VENASCA
     Condividi
    Tag:
    Venasca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK