A Levaldigi dal 26 ottobre parte la stagione invernale. A gennaio tornano i "voli della neve" da Katowice
Sarà operativo il collegamento con Casablanca, tornerà in primavera quello con Palermo. Nelle vacanze di Natale voli per CagliariDal prossimo 26 ottobre entra in vigore l’orario voli della stagione invernale dell’aeroporto di Cuneo. Sarà operativo il collegamento Cuneo–Casablanca di Air Arabia, con due frequenze settimanali. È inoltre confermato, a partire da gennaio 2026, il volo charter con Katowice, la “ski route” dell’importante tour operator europeo Itaka, che anche quest’anno porterà ogni sabato i turisti dalla Polonia verso gli impianti sciistici di Limone Piemonte. Lo scorso inverno sulla rotta Katowice–Cuneo sono stati trasportati oltre 2 mila sciatori, a conferma dell’interesse del mercato internazionale per il turismo invernale nelle montagne cuneesi.
La compagnia Ryanair riprenderà il collegamento stagionale con Palermo a partire dalla stagione estiva, dal 29 marzo 2026, con tre frequenze settimanali, mentre opererà il collegamento con Cagliari nei giorni 23 e 30 dicembre 2025, per poi tornare pienamente attivo con la stagione estiva 2026.
Si legge in una nota diffusa dalla direzione dello scalo: "L’aeroporto di Cuneo sta lavorando con diversi vettori per ampliare l’offerta di voli, in particolare sulla tratta con Cagliari, con l’obiettivo di poter comunicare a breve l’ingresso di una nuova compagnia che potrebbe avviare le operazioni già nelle prossime settimane".
La stagione invernale porta anche una novità per i passeggeri internazionali: l’Aeroporto di Cuneo si è adeguato al nuovo Entry/Exit System (EES), operativo in tutti i Paesi dell’Unione Europea. Dal 20 ottobre 2025, l’EES sarà attivo anche presso lo scalo di Cuneo, in linea con il piano nazionale di implementazione, per rendere più efficienti i controlli di frontiera e migliorare la sicurezza dei flussi passeggeri.

cuneo