X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 28 March 2019, 12:34

    Affidata la gestione dell'acqua ad un'unica società, consortile e pubblica

    Approvato ieri in Provincia, dopo anni di discussioni, l’affidamento trentennale alla Cogesi di tutto il ciclo idrico
    Affidata la gestione dell'acqua ad un'unica società, consortile e pubblica
    L’Autorità  d’ambito dell’acqua (Ato) della provincia di Cuneo ha approvato mercoledì 27 marzo l’affidamento trentennale della gestione dell’acqua a una società unica, in house e pubblica che si occuperà di tutto il ciclo idrico, dalla captazione alla distribuzione e  fino allo smaltimento delle acque per 247 Comuni, pari a quasi 600 mila abitanti, 70 mila imprese, su tutto il territorio  della Granda. Un  passaggio  importante che mette fine ad anni di discussioni, spaccature e ricorsi ancora pendenti.
     
    L’affidamento  è stato assegnato alla società consortile Co.ge.si.,  raggruppamento delle quattro società pubbliche presenti fino ad oggi: Acda (raggruppa 104 Comuni compreso Cuneo e copre la metà del territorio provinciale), Calso, Sisi e Infernotto Acque. Dal 1° luglio  2019 saranno 153 i Comuni che passeranno a gestione pubblica e poi, a fasi successive ed entro il 2021, entreranno a far parte della società anche tutti gli altri Comuni.
     
    Alla Conferenza d’Ambito, che si è svolta in Provincia a Cuneo sotto la guida della presidente Bruna Sibille, erano presenti 22 rappresentanti dei territori e Unioni montane. Per la Provincia c’era il consigliere provinciale delegato Giorgio Lerda. Dopo due ore di dibattito la delibera è stata approvata con il 76,41% dei votanti, contrari Monregalese e Roero oltre alle Unioni montane del Mondolè e Montis Regalis, astenuto il Saviglianese. L’affidamento alla Cogesi includerà  tutta  la  provincia escluso per ora il  Monregalese,  la cui scadenza è nel 2021. La situazione più complessa riguarda le zone di Savigliano, Saluzzo e Fossano dove c’è la società mista Alpiacque: entro luglio si deve valutare se trasformarla in società pubblica o liquidarla.
     
    In questi ultimi mesi ci sono stati cinque ricorsi, presentati da Comuni e società private, al Tribunale superiore delle acque pubbliche di Roma e al Tar Piemonte, ma non è mai  stata  ottenuta  la  so-spensiva dei provvedimenti dell’Autorità d’ambito. Quello dell’acqua è un settore strategico, con un fatturato di 80 milioni di euro all’anno in cui gli investimenti (acquedotto ha 10 mila km di rete) sono ripagati dalla bolletta di famiglie e imprese. Il piano d’ambito prevede ricavi per 2,4 miliardi di euro fino al 2048 ed investimenti per 722 milioni di euro, il doppio rispetto al passato.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - acqua - Provincia - Ciclo Idrico - Gestione - conferenza ambito - società unica
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK