X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 12 June 2022, 11:16

    Approvato il calendario scolastico del Piemonte: 206 giorni in aula

    In classe dal 12 settembre al 10 giugno 2023. Resta la clausola di salvaguardia in caso di lockdown: “Speriamo di vedere studenti liberi da mascherine al rientro”
    Approvato il calendario scolastico del Piemonte: 206 giorni in aula
    È stato approvato in Piemonte il calendario scolastico 2022 -2023: per volontà dell’assessore regionale all’istruzione, Elena Chiorino, sono stati aumentati a 206 i giorni da trascorrere in aula.
     
    Tutti in classe, quindi, da lunedì 12 settembre fino a sabato 10 giugno 2023: stessa data di inizio per la scuola dell’infanzia, che terminerà, invece, venerdì 30 giugno.
     
    “La proposta di calendario - informa l’assessorato - è stata condivisa nell'ambito della Conferenza per il diritto allo studio e la libera scelta educativa. I giorni di attività didattica si ridurranno di un giorno, nel caso in cui la ricorrenza del Santo Patrono coincida con un giorno di lezione. Definiti anche i periodi di vacanza: per favorire la ripresa della stagione invernale, è stato previsto un ‘ponte’ di due giorni in occasione della festa dell’Immacolata, mentre le vacanze di Natale saranno da sabato 24 dicembre a sabato 7 gennaio, con il ritorno in aula lunedì 9 gennaio”.
     
    Come per quello appena terminato, anche per il prossimo anno scolastico è stata confermata la ‘clausola di salvaguardia delle lezioni’ da attivare in caso di risalita i contagi - e relativi lockdown per le scuole - entro il 31 dicembre 2022. In quel caso, la Regione potrà deliberare un'eventuale soppressione, parziale o totale, delle vacanze di carnevale 2023 previste nel mese di febbraio, proprio per recuperare i giorni di scuola. In caso contrario, alunni e studenti potranno le vacanze di carnevale saranno lunedì 20 e martedì 21 febbraio. Per l’assessore Caucino “l’auspicio per quest’anno scolastico - conclude l’assessorato - è quello di non dover attivare nessun provvedimento a titolo di salvaguardia, ma soprattutto di poter vedere gli studenti liberi dalle mascherine al rientro in classe di settembre”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    scuola - Piemonte - regione - Studenti - istruzione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK