X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 30 July 2020, 19:02

    Bonus Covid, via libera della Regione al pagamento del premio per infermieri e Oss

    ‘Paghiamo i due terzi, il saldo quando il governo manterrà le promesse’ avverte l’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi: 27 milioni nelle buste paga a settembre
    Bonus Covid, via libera della Regione al pagamento del premio per infermieri e Oss
     
    Via libera al pagamento dei primi due terzi del bonus destinato al personale del comparto sanitario (infermieri, operatori sociosanitari) impegnato nell’emergenza coronavirus Covid-19 in Piemonte.
     
    L’accordo tra l’assessorato regionale alla Sanità del Piemonte e le rappresentanze sindacali del comparto è stato aggiornato questo pomeriggio, dopo che i rilievi del Ministero dell’Economia e Finanze avevano di fatto impedito al Piemonte e alle altre Regioni che hanno premiato i lavoratori della sanità di procedere con il riconoscimento in busta paga del bonus Covid.
     
    “È vero che il governo non ha impugnato la legge regionale per l’assegnazione delle risorse aggiuntive - osserva l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi -, ma per pagare non basta, perché il parere della Ragioneria dello Stato espone le Regioni a possibili contestazioni in sede contabile. Il ministro della Salute Roberto Speranza la settimana scorsa ci ha promesso il suo impegno per superare quanto prima il cortocircuito interpretativo generatosi a livello centrale. Uno stallo che ha preso in mezzo le Regioni, penalizzando i lavoratori. Regione e sindacati del comparto stanno dalla stessa parte. Inizieremo a pagare la quota non esposta a obiezioni e procederemo con il saldo non appena il governo avrà prodotto una norma risolutiva”.
     
    Dei 41 milioni e mezzo destinati ai lavoratori del comparto, verranno quindi pagati nella busta paga di settembre 27 milioni e mezzo. Entro il 30 settembre, assessorato e sindacati di categoria torneranno a riunirsi per discutere l’erogazione della parte rimanente, alla luce dei provvedimenti promessi dal Governo.
     
    Rimane da chiudere, invece, l’accordo con i sindacati della dirigenza (medici e dirigenti), che non avevano firmato l’intesa sulla ripartizione delle risorse aggiuntive.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    lavoro - sanità - Piemonte - regione - Luigi Icardi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK