X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 11 May 2019, 07:23

    Carenza di medici specialisti, la Regione studia nuove soluzioni

    Si è tenuto ieri pomeriggio, nella sede dell’assessorato, un incontro fra l’assessore regionale alla Sanità e i vertici del sindacato Anaao Piemonte
    Carenza di medici specialisti, la Regione studia nuove soluzioni
    Si è tenuto ieri pomeriggio, nella sede dell’assessorato, un incontro fra l’assessore regionale alla Sanità e i vertici del sindacato Anaao Piemonte sulla carenza di medici specialisti nel sistema sanitario. L’incontro è stato utile per la condivisione di alcune proposte finalizzate ad affrontare le criticità legate in particolare ai Pronto soccorso ospedalieri, sulle quali si è registrata una convergenza.
     
    Tra queste, la possibilità, che è allo studio da parte dell’assessorato alla Sanità, di introdurre incentivi per i medici e gli operatori al lavoro nei Pronto soccorso attraverso l’utilizzo delle risorse a disposizione delle aziende sanitarie per il personale. 
     
    Anche per questo anno accademico, inoltre, la Regione Piemonte aumenterà di 10 unità il numero delle borse di studio per gli specializzandi in Medicina, con priorità alla specialità in Medicina d’emergenza-urgenza. Con questo provvedimento salgono così a 30 in un triennio le borse di studio aggiuntive finanziate dalla Giunta regionale per gli specializzandi in Medicina, in attesa che il Ministero dell’Istruzione aumenti in modo significativo il numero delle borse per rispondere agli effettivi fabbisogni delle Regioni. 
     
    Nei giorni scorsi, infine, le Regioni hanno raggiunto un accordo con il Governo (contenuto all’interno del decreto Calabria in discussione in Parlamento) per rendere effettivamente applicabile la possibilità per gli specializzandi all’ultimo anno di partecipare ai concorsi delle aziende sanitarie pubbliche e dunque di poter lavorare prima di aver conseguito la specializzazione, attraverso incarichi a tempo determinato. I medici verranno assunti a tempo indeterminato una volta conseguito effettivamente il titolo di specializzazione.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sanità - Sindacati - Piemonte - Incontro - regione - Medici - carenza - specializzati
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK