Cavallermaggiore, ripetuti disservizi del trasporto pubblico: "Episodi dalla preoccupante frequenza"
Diversi studenti non sarebbero stati raccolti dai pullman. L'amministrazione chiede un rapido riscontro. Intanto il tema sarà portato nel prossimo Consiglio comunaleNuovi disservizi hanno interessato, anche nelle ultime ore, il trasporto pubblico utilizzato quotidianamente dagli studenti di Cavallermaggiore. Questa mattina, presso la fermata temporanea di Madonna del Pilone, cinque studenti non sono stati caricati dal pullman della ditta incaricata del servizio sostitutivo di trasporto sulla tratta Cavallermaggiore–Bra, in quanto è stato inviato un mezzo di dimensioni ridotte, insufficiente a garantire il servizio previsto.
Solo pochi giorni fa l’Amministrazione comunale aveva segnalato all’Agenzia della Mobilità Piemontese che episodi analoghi si erano già verificati in più occasioni, chiedendo chiarimenti e soluzioni immediate per evitare il ripetersi di tali situazioni. Nonostante ciò, a distanza di nemmeno due settimane, il disservizio si è ripresentato con le stesse modalità, costringendo i genitori – ancora una volta – ad accompagnare personalmente i propri figli a scuola.
A questo si aggiunge il grave disagio registrato nella giornata di ieri, 30 ottobre, quando diversi studenti diretti a Fossano non hanno potuto salire sul treno, giunto a Cavallermaggiore già completamente pieno. Un’ulteriore dimostrazione della mancanza di coordinamento e di mezzi adeguati da parte di Trenitalia, che continua a ignorare le segnalazioni provenienti dal territorio.
"Chiediamo un riscontro immediato per questi episodi che si ripetono con preoccupante frequenza e che mettono in difficoltà le famiglie, oltre a compromettere il diritto allo studio dei nostri ragazzi – dichiara l’Amministrazione comunale – . A condividere la nostra preoccupazione sono anche il Sindaco di Bra, Gianni Fogliato, e il Coordinamento per la Mobilità Integrata e Sostenibile (Co.M.I.S.)".
Il tema sarà portato al prossimo Consiglio Comunale, con la richiesta di un intervento della Regione Piemonte affinché si faccia carico della situazione e preveda forme di rimborso o compensazione per le famiglie colpite dai disservizi.
CAVALLERMAGGIORE Cavallermaggiore - Consiglio comunale

Condividi