X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 11 July 2023, 08:08

    Cia Cuneo sulla grandinata: “Bisogna ripensare il sistema assicurativo per le aziende agricole”

    Silvio Chionetti, vicedirettore provinciale dell’organizzazione agricola: “Di fronte a eventi climatici così estremi, gli agricoltori devono poter stipulare delle polizze che garantiscano il reddito d’impresa”
    Cia Cuneo sulla grandinata: “Bisogna ripensare il sistema assicurativo per le aziende agricole”
    La violenta grandinata della scorsa settimana ha colpito alcuni Comuni delle province di Asti, Alessandria e Torino, ma soprattutto una ventina di Comuni della “Granda”: dal Roero alla Langa, fino ai confini con la Liguria. Provocando danni ingenti ai tetti e alle coperture di case e imprese, alle auto e nel settore agricolo una perdita di produzione delle coltivazioni a cielo aperto che va dal 70 al 100%. La Regione con il presidente, Alberto Cirio, e l’assessore all’Agricoltura, Marco Protopapa, ha convocato una riunione a Cortemilia - area tra le più devastate - con i sindaci della zona interessata dall’evento eccezionale e i rappresentati del mondo economico e agricolo. All’incontro, Cia Cuneo era rappresentata da Silvio Chionetti: vicedirettore e responsabile dell’area tecnica provinciale dell’organizzazione agricola. Afferma Chionetti: “La Regione ci ha comunicato che chiederà l’accesso al fondo di solidarietà nazionale e poi stanzierà delle risorse proprie, così da poter indennizzare tutti senza lasciare indietro nessuno. Per i vigneti e i noccioleti c’è il danno secco di quest’anno, ma la grandinata ha lasciato segni profondi sulle piante e sono a rischio anche le produzioni delle prossime annate. Cia si è impegnata a segnalare i danni delle aziende colpite ai Comuni che, poi, a loro volta presenteranno la lista alla Regione in modo da poter chiedere al Governo lo stato di calamità naturale”.
     
    Le coltivazioni sono assicurate? “Sì, però è necessario ripensare il sistema assicurativo, perché quello attuale è obsoleto. Gli imprenditori del settore devono poter assicurare il reddito di impresa e non solo le coltivazioni, in quanto non è accettabile che siano ormai sempre più spesso lasciati in balìa delle avversità climatiche estreme. Così non si può pianificare il futuro dell’attività”.
     
    Avete anche un’altra richiesta? “Di fronte a una consistente perdita dell’autoproduzione, le aziende che fanno la trasformazione delle loro produzioni non possono restare ferme per un anno con l’attivitĂ . Occorre che, in deroga al regime fiscale agricolo, abbiano la possibilitĂ  di acquistare all’esterno un prodotto dalle stesse caratteristiche. Ad esempio, comperare l’uva o le nocciole da aziende della medesima zona di produzione indicata dai disciplinari. Solo così possono dare continuitĂ  al lavoro e mantenere la clientela e il mercato”.  
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Cia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK