X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 11 December 2020, 15:14

    Covid, la Regione presenta il piano per le vaccinazioni: ''Di fronte a noi una sfida epocale''

    Si attende l'autorizzazione del vaccino Pfizer da parte dell'Agenzia Europea del Farmaco, da fine gennaio prime dosi per personale sanitario e RSA
    Covid, la Regione presenta il piano per le vaccinazioni: ''Di fronte a noi una sfida epocale''
    “Stiamo per affrontare una sfida epocale, mai prima d’ora abbiamo avuto a che fare con una situazione come quella attuale”. Così il commissario dell’area giuridico-amministrativa della Regione Piemonte Antonio Rinaudo ha descritto il piano delle vaccinazioni Covid messo a punto dalla stessa Regione. La presentazione è avvenuta durante la conferenza stampa che si è svolta nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 11 dicembre.
     
    Il vaccino sarà quello sviluppato dall’azienda statunitense Pfizer, che dovrebbe essere autorizzato entro il prossimo 29 dicembre dall’Agenzia Europea del Farmaco: se così sarà, si aprirà poi la fase di distribuzione sul territorio. In Italia sono stati individuati 277 punti di stoccaggio e conservazione (necessaria a circa 75-80 gradi sotto lo zero), 28 dei quali in Piemonte, dislocati in tutte le province. Quattro sono nella Granda: si tratta degli ospedali di Verduno, Cuneo, Mondovì e Savigliano. 
     
    La Regione ha individuato tre distinte fasi per la campagna vaccinale: nella prima, in programma a partire da fine gennaio, saranno coinvolti il personale sanitario (e in generale ospedaliero) e le RSA (ospiti compresi). Nella “fase 2” si andranno invece a vaccinare il personale scolastico (verosimilmente anche gli studenti) e le forze dell’ordine. Nella terza, infine, il resto della popolazione, procedendo in ordine di priorità (partendo dalla fascia più anziana, per finire alle persone che hanno già contratto e superato l’infezione). Per quanto riguarda le fasi 2 e 3 - è stato precisato durante la conferenza stampa - non è al momento possibile fissare una tempistica precisa.
     
    In Piemonte la prima fase interesserà circa 195 mila persone e dovrebbe svilupparsi nell’arco di cinquanta giorni: una seconda dose del vaccino dovrà essere somministrata tra il 19° e il 23° dopo l’inoculazione della prima.
     
    Il vaccino non sarà obbligatorio, ma fortemente raccomandato: “E’ importante che l’adesione sia la più alta possibile, - ha spiegato Rinaudo - altrimenti anche la struttura organizzativa più efficiente potrebbe essere inutile. Per questo abbiamo già chiesto la collaborazione di tutti i sindacati di categoria del comparto sanitario”.
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK