X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 07 September 2020, 09:42

    Da oggi in vigore un nuovo Dpcm: le norme anti Coronavirus prorogate fino al 30 settembre

    Confermati tutti i provvedimenti già attivi. Restano chiusi stadi e discoteche, obbligo di tampone per chi rientra da Croazia, Spagna, Grecia e Malta
    Da oggi in vigore un nuovo Dpcm: le norme anti Coronavirus prorogate fino al 30 settembre
    E’ in vigore da oggi, lunedì 7 settembre, il nuovo Dpcm firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Il provvedimento va a confermare e prorogare le misure introdotte dal precedente decreto, quello dello scorso 10 agosto: la nuova scadenza è fissata per il prossimo 30 settembre. 
     
    La mascherina resta quindi obbligatoria nei luoghi pubblici chiusi e all’aperto nel caso in cui sia impossibile mantenere il distanziamento (restano esclusi i minori di 6 anni e i disabili). Dispositivi di protezione obbligatori anche sui mezzi pubblici, la cui portata consentita è dell’80%, e sugli scuolabus, che potranno viaggiare a pieno carico per un massimo di 15 minuti. 
     
    Restano chiusi gli stadi, così come discoteche e locali da ballo, mentre è confermato il tampone obbligatorio per chi rientra da Croazia, Spagna, Grecia e Malta. Il nuovo Dpcm recepisce integralmente le prescrizioni contenute nell’ordinanza del ministro della Salute sui rientri emanata ad agosto, compreso l’obbligo di quarantena per chi arriva dalla Romania e dalla Bulgaria, e conferma anche il divieto di ingresso dagli stati inseriti nella black list che attualmente comprende 16 nazioni: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Oman, Panama, Perù, Repubblica Dominicana, Serbia, Montenegro e Kosovo.
     
    L’unica vera novità del Dpcm 7 settembre riguarda le coppie che vivono in stati diversi. Fino ad oggi era di fatto impossibile per le coppie che vivono in paesi diversi ricongiungersi, tranne che per esigenze lavorative, di studio o di salute, assoluta urgenza, rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Ora, invece, via libera all’ingresso per raggiungere il domicilio, l’abitazione e la residenza di una persona, anche non convivente, con la quale vi sia una stabile relazione affettiva.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    coronavirus - dpcm
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK