X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaviglianeseVendita case Savigliano

    SAVIGLIANO - Wednesday 24 September 2025, 14:09

    Da Savigliano a Gaza per Medici Senza Frontiere: "Cosa aspetta il mondo a reagire?"

    La drammatica testimonianza di Marco Sandrone dalla Striscia: "Bombardamenti giorno e notte, droni che aprono il fuoco su donne e bambini in coda per l'acqua. Cos'altro deve succedere?"
    Marco Sandrone
    Marco Sandrone

    “Cosa aspetta il mondo a reagire? Qui ogni giorno muoiono centinaia di persone, cos'altro deve succedere?”. A parlare è Marco Sandrone, operatore umanitario originario di Savigliano, capo progetto di Medici Senza Frontiere a Gaza. Il suo appello è contenuto in un video pubblicato sui canali social dell’organizzazione.

    Drammatica la sua testimonianza dalla Striscia, nei giorni in cui in tutta Italia monta la protesta per chiedere il cessate il fuoco e lo stop alla cooperazione occidentale (e italiana) con il Governo di Israele: “Qui a Gaza è una corsa contro il tempo, migliaia di persone ogni giorno si mettono in marcia verso sud. Molti a piedi, perché i trasporti non esistono o hanno costi esorbitanti. I bombardamenti e gli attacchi con i droni si sono intensificati e sono incessanti, indiscriminati, giorno e notte. Le persone vengono attaccate nelle loro tende. I droni aprono il fuoco su donne e bambini in coda per l'acqua. Queste azioni non sono solo crudeli, sono atti criminali e non risparmiano neanche le strutture ospedaliere”. 

    A farne le spese, come spesso accade, sono i più deboli. Secondo un articolo pubblicato a inizio settembre da Save the Children, dall’inizio del conflitto sono stati almeno 20 mila i bambini uccisi. “L’altro giorno in ospedale - continua Sandrone - ho incontrato una paziente, Maria, che ha 9 anni, ferita da una bomba sganciata mentre la sua famiglia preparava la cena. La mamma e il papà sono morti. Maria ha ferite al volto, frammenti di bomba in tutto il corpo. Chiama i suoi genitori tutto il giorno, piange. Vuole tornare a casa sua, ma casa sua non c'è più. Ora vive in una tenda con la nonna e i fratelli. Maria è una delle tante orfane di Gaza. Una delle centinaia di bambini intrappolati in città, una città sotto attacco”. 

    Poi c'è la malnutrizione. “Ci sono donne al sesto mese che pesano 40 chili, neonati che sembrano fantasmi. L'acqua, come il cibo, finirà presto. I servizi umanitari sono stati fatti evacuare, gli ospedali sono pieni e al collasso”. Infine l’appello, chiaro e semplice, lo stesso arrivato dalle piazze italiane nei giorni scorsi: “Qui servono solo due cose: un cessate il fuoco e aiuti in tutta la Striscia. Basta essere complici di questo genocidio".      

    Andrea Dalmasso
    luogo SAVIGLIANO
     Condividi
    Tag:
    Gaza - Medici Senza Frontiere - marco sandrone
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK