X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 17 July 2020, 10:19

    Dall’aumento dei flussi di traffico un primo segnale di ripresa delle attività della Granda

    I dati forniti dalla Provincia registrano un un aumento dei passaggi di veicoli su tutte le principali strade provinciali
    Dall’aumento dei flussi di traffico un primo segnale di ripresa delle attività della Granda
    Se i flussi di traffico sulle strade provinciali significano qualcosa, allora si può dire che la Granda sta registrando una prima parziale ripresa delle attività economiche e commerciali, dopo lo stop dovuto al lockdown. Il dato positivo arriva dal Settore Viabilità della Provincia che registra il numero di passaggi di veicoli leggeri e mezzi pesanti tramite le 54 postazioni fisse lungo le principali strade provinciali.
     
    Nei primi sei mesi del 2020, dopo il crollo di oltre il 70% del traffico giornaliero di marzo e aprile, si è verificato un notevole incremento del flusso di traffico già a maggio, ma soprattutto a giugno. Ancora una volta la classifica è guidata dalla strada provinciale 422 di Cuneo Confreria, in uscita dal viadotto Soleri, con un ritorno di passaggi giornalieri a quote quasi pre-Covid con 19.877 (erano 22.268 a febbraio), di cui il 13% di mezzi pesanti, camioncini e furgoni. Il minimo storico era stato toccato ad aprile con 5.939 passaggi e un 21% di camion. Al secondo posto in graduatoria c’è sempre la provinciale 929 Alba-Mussotto che con i suoi 18.623 passaggi a giugno torna quasi nella media di sempre (20.791 mezzi a febbraio e il crollo a 6.146 di aprile). Tutte le altre principali strade seguono lo stesso trend di crescita come la provinciale 20 al cavalcavia ferroviario di Madonna dell’Olmo che è tornata a conteggiare 11.711 passaggi quotidiani dopo il crollo dei 3.441 di aprile oppure la provinciale 662 a Marene tornata oltre quota 10.000 (per la precisione 10.878 passaggi) dopo i 3.554 di aprile che si conferma la strada a maggior percorrenza da parte di camion e furgoni (il 26% del totale). Poi ci sono la provinciale 429 Ricca d’Alba a 9.910 passaggi quotidiani che ha quasi raggiunto i livelli di febbraio (10.461 passaggi), la sp 662 a Savigliano che torna a quota 8.957 (era crollata a 2.906 passaggi ad aprile), la provinciale 564 Sant’Anna Avagnina con 8.843 passaggi (erano stati 2.210 a febbraio) e ancora la provinciale 21 Nuova Bovesana con 8.755 passaggi, quasi come prima del Covid.
     
    Il censimento stradale viene svolto dalla Provincia con un sistema di rilevazione che raccoglie i dati rilevati dalle postazioni fisse, di cui 38 con spire magnetiche inserite nella pavimentazione stradale e 16 tramite sensori a microonde installate su portali alimentati da pannelli solari o corrente elettrica, attivi 24 ore al giorno. Il sistema consente di rilevare e trasmettere, senza interruzioni e in tempo reale attraverso una interfaccia web, i dati del traffico giornalieri e delle condizioni di viabilità. Tutti i dati raccolti vengono poi elaborati a fini statistici con parametri di transito quali data-ora, corsia, progressivo veicolare e classificazione, velocità.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - viabilità
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK