X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 18 August 2025, 15:36

    “Delibera AGCOM blocca lo ‘spoofing’, primo passo contro il telemarketing selvaggio”

    Il senatore della Lega Bergesio: “Scatteranno le misure per contrastare la pratica diffusa dell’illegittima modifica del numero telefonico del chiamante”
    “Delibera AGCOM blocca lo ‘spoofing’, primo passo contro il telemarketing selvaggio”

    “Arrivano due date importanti, il prossimo 19 agosto e poi il 19 novembre, per la tutela dei cittadini bersaglio sempre più continuo di telemarketing selvaggio, fenomeno contro cui come Lega combattiamo da anni. Scatteranno infatti tra poco più di un mese le misure previste dall'Autorità Garante per le Comunicazioni per contrastare la pratica del cosiddetto ‘spoofing’, ossia l'illegittima modifica del numero telefonico del chiamante”. Così il senatore Giorgio Maria Bergesio (Lega) sulla delibera AGCOM contro il telemarketing selvaggio e in particolare contro lo spoofing.

    “Si tratta di fatto - spiega Bergesio - di tutte quelle telefonate che vengono ricevute da un numero telefonico inesistente e non registrato, per impedirne l'identificazione, per scopi di telemarketing o teleselling aggressivo o illegale, o, ancora peggio, di chiamate che nascondono frodi perpetrate utilizzando un numero telefonico modificato in modo da presentarsi all'utente che le riceve come un soggetto pubblico (ad esempio Forze dell'Ordine) o privato (ad esempio una banca)”.

    Il 19 agosto scatta il primo blocco tecnico obbligatorio, voluto dall'AGCOM, contro il fenomeno dello “spoofing”. A partire da questa data, gli operatori telefonici dovranno attivare un filtro che bloccherà automaticamente le chiamate provenienti dall'estero che utilizzano un numero fisso italiano falsificato. Questo intervento è il risultato di una lunga consultazione tra AGCOM, associazioni dei consumatori, imprese e operatori del settore.

    Il contrasto a questa pratica invasiva si svolgerà in due fasi distinte. Il 19 agosto entra in vigore il blocco per le chiamate dall'estero con numeri fissi italiani falsi. Mentre il 19 novembre il blocco verrà esteso anche alle chiamate che sembrano provenire da cellulari italiani, a meno che non si tratti di utenti in roaming. Questi filtri tecnici saranno gestiti direttamente dagli operatori di rete, senza la necessità di un'iscrizione o di un intervento da parte dei singoli cittadini. Le compagnie telefoniche che non si adegueranno alle nuove disposizioni della delibera AGCOM n. 106/25/CONS rischiano sanzioni fino ad 1 milione di euro.

    “È un primo passo importante - commenta Bergesio -, a cui si aggiungono, con delibera AGCOM del 19 maggio, anche altre misure a tutela degli utenti, come l'entrata in vigore di un sistema di bollini (verde, giallo e rosso) per rendere più chiare le caratteristiche dei servizi 5G offerti dai vari operatori”.

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Lega - bergesio - Chiamate - spoofing - Telemarketing
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK