X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 02 October 2019, 10:47

    Emergenza apicoltura, contributi da parte della Regione Piemonte

    Varato un provvedimento finalizzato alla concessione di crediti agevolati. Le domande si possono presentare a partire dal 4 fino al 31 ottobre
    Emergenza apicoltura, contributi da parte della Regione Piemonte
    Alla luce della grave situazione che si è verificata quest’anno per quanto riguarda l’apicoltura, l’assessore all’agricoltura della Regione Piemonte, Marco Protopapa ha deciso di varare una serie di provvedimenti concreti per sostenere il settore fortemente in crisi. Quest’anno, la mancata produzione di miele di acacia nella nostra Regione ha generato un danno quantificabile in 16,5 milioni di euro. Il Piemonte è la prima regione italiana produttrice di miele, con oltre 5 mila tonnellate stimate nel 2018, seguita da Toscana con 3 mila tonnellate e l’Emilia Romagna con duemila.
     
    “Tutto questo è dovuto dall’andamento climatico anomalo della scorsa primavera, con sbalzi di temperatura altalenanti. Alle temperature anomale si sono aggiunte prolungate fasi di piovosità e siccità che hanno aggravato ulteriormente la situazione già critica – spiega l’assessore Marco Protopapa - .Come prima cosa abbiamo varato un provvedimento finalizzato alla concessione di crediti agevolati. Le domande si possono presentare a partire dal 4 fino al 31 ottobre attraverso i C.A.A.”.
     
    La Regione Piemonte interverrà con un contributo sugli interessi maturati sui prestiti annuali compresi tra un minimo di 5.000 euro ed un massimo di 80.000 euro. Tali prestiti sono rinnovabili per due anni.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Crisi - Piemonte - regione - Contributi - apicoltura
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK