X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 11 November 2020, 09:30

    'Evitiamo di puntare il dito, da questo momento si esce lavorando insieme'

    Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio è intervenuto durante la trasmissione condotta da Bruno Vespa 'Porta a Porta'
    'Evitiamo di puntare il dito, da questo momento si esce lavorando insieme'
    “La confusione regna sovrana, i medici danno la colpa agli ospedali e gli ospedali ai medici, le Regioni al Governo e il Governo alle Regioni, le maggioranze alle opposizioni, in questo modo non se ne esce”. Lo ha detto il presidente del Piemonte Alberto Cirio, ospite di Bruno Vespa ieri sera a “Porta a Porta” su Rai Uno, illustrando l’attuale situazione sanitaria nella nostra regione: “Questo è il momento della responsabilità, solo così si esce da questa emergenza”.
     
    Sulla polemiche dei giorni scorsi relative ai “colori” del Piemonte e delle altre regioni stabiliti dal nuovo Dpcm: “Il problema non è del Piemonte o della Lombardia, è un problema del paese e ne usciamo tutti insieme se ciascuno fa la propria parte. A distanza di pochi giorni alcune regioni hanno già cambiato colore, significa che ciò che ho detto qualche giorno fa non era così campato in aria. Non è il momento della polemica ma di lavorare insieme, perché solo così ne usciamo, lasciando da parte i sassolini, evitando di puntare il dito o di girarsi indietro e farsi venire il torcicollo per vedere di chi è la colpa”.
     
    Per quanto riguarda i cosiddetti “ristori”, per Cirio sarà fondamentale “la velocità e la semplicità con cui uno dà le risorse, e poi anche la certezza di non usare termini che oggi rischiano di essere offensivi. Dire a uno che non lavora ‘ti sospendo le tasse’ è offensivo. Dobbiamo eliminare la tassazione per il 2020 e il 2021 per questi soggetti perché questi sono gli unici elementi davvero chiari a cui il cittadino, l’operatore economico, può credere concretamente”.
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK