X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaviglianeseVendita case Savigliano

    RACCONIGI - Tuesday 21 October 2025, 17:24

    Ex Ilva di Racconigi, Calderoni: "Dalla Regione nessuna risposta concreta"

    Il commento del consigliere regionale del PD dopo la risposta della vicepresidente Chiorino alla sua interrogazione: "La situazione è drammatica"
    Mauro Calderoni - foto Doriano Mandrile
    Mauro Calderoni - foto Doriano Mandrile

    Riceviamo e pubblichiamo.

    "La vicepresidente Elena Chiorino ha confermato ciò che temevamo: nessuna risposta concreta per i lavoratori dell’Ilva di Racconigi. Di fronte a una crisi che coinvolge 80 dipendenti su 87, la Regione si limita ad annunciare l’ennesimo tavolo di confronto, senza una proposta di merito né una visione industriale". Così Mauro Calderoni, consigliere regionale del Partito Democratico, dopo la risposta in Aula alla sua interrogazione sulla crisi dello stabilimento Ilva di Racconigi.

    "La situazione è drammatica – prosegue Calderoni –: il 92 per cento della forza lavoro in cassa integrazione, le prospettive industriali restano incerte e il rischio di chiusura definitiva è concreto. In questa fase servono atti, non parole. La Regione deve attivarsi subito per sostenere i redditi dei lavoratori, utilizzando anche il Fondo Formazione Occupazione, e farsi promotrice, insieme al Governo e alle parti sociali, di un piano di rilancio vero per la siderurgia piemontese e italiana".

    "Il rischio è quello di uno ‘spezzatino produttivo’ che porti alla dismissione graduale dei siti piemontesi. Non possiamo assistere passivamente alla perdita di un presidio industriale fondamentale per la nostra regione e per il Paese. Senza una siderurgia sostenibile e competitiva, non esiste una politica industriale seria".

    "Chiorino ha parlato di ascolto e di impegno – conclude Calderoni –, ma i lavoratori non chiedono buone intenzioni: chiedono risposte, tempi certi e strumenti concreti. Il tavolo del 28 ottobre sia finalmente l’occasione per definire soluzioni vere e impegni misurabili. Altrimenti sarà l’ennesimo appuntamento di rito, mentre le famiglie continuano a pagare il prezzo dell’immobilismo".

    Mauro Calderoni
    Consigliere regionale del PD Piemonte

    c.s.
    luogo RACCONIGI
     Condividi
    Tag:
    Racconigi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK